Il circolo del Partito Democratico “Gino Valente” di Gaeta ha una nuova guida
Sabato pomeriggio presso la sede dell’associazione “La Piazza” si è svolto il congresso che ha eletto la nuova segretaria Marilisa Di Milla e i componenti del nuovo direttivo: Anthea Ferraro, Gabriele Piras, Antonietta Viola, Marco Sasso, Rosa Viola, Giuseppe Burricco, Valeria Carriere e Lorenzo Vazzana. La nuova segreteria sarà composta da Antonietta Viola vicesegretaria, Marco Sasso delegato ai rapporti tra rappresentanti politici, Chiara De Conca delegata al sociale e al terzo settore, Gabriele Piras delegato alla comunicazione e infine il tesoriere sarà Valeria Carriere. Il congresso è stato introdotto dalla relazione del segretario uscente Gianluca Conte, dai saluti dei rappresentanti dell’Anpi, de La Piazza del Movimento 5 stelle.
Il dibattito congressuale è stato arricchito dagli interventi della vicesegretaria del PD del Lazio Valeria Campagna, del segretario provinciale Omar Sarubbo, del consigliere regionale Salvatore La Penna e del consigliere provinciale Luca Magliozzi. Infine, è intervenuto il consigliere Scinicariello che ha evidenziato il lavoro svolto nell’assemblea comunale con gli altri consiglieri Mitrano e De Angelis recentemente entrati nel partito.
La rinnovazione del Partito Democratico di Gaeta, come descritto dalla segretaria Di Milla nella mozione congressuale dovrà avvenire attraverso un protagonismo degli iscritti, militanti e simpatizzanti d’area che contribuiranno a elaborare e mettere in pratica la linea politica della nuova segreteria per costruire insieme un’alternativa alla destra che da anni governa il nostro territorio. In questo lavoro siamo consapevoli di poter contare, come fatto finora, sul lavoro e sulla reciproca collaborazione dei tre consiglieri comunali del Partito Democratico.
Durante il dibattito congressuale sono emerse macro-tematiche come la precarietà, l’invecchiamento della popolazione, il disagio giovanile, l’inefficienza di molti servizi collettivi, un sistema fiscale con una pressione troppo alta e la tendenza all’illegalità diffusa, la tutela di posizioni di rendita e interessi particolari di singoli o di categorie a discapito del bene collettivo. Per fronteggiare queste problematiche servirà un Partito Democratico che con la forza delle sue idee e dei suoi valori metta a disposizione della città quel programma di governo radicale e riformista che solo una forza plurale come il PD può offrire. Un nuovo inizio per il Partito Democratico di Gaeta che mira a radicarsi con maggiore efficacia e determinazione nel territorio. Per Tutti. Per Gaeta.