Nei giorni scorsi è stata attivata una nuova antenna per la telefonia mobile della società Iliad che copre la zona periferica di via S. Agostino. Si è così dato positivo riscontro ad una vera e propria criticità emersa in questi anni ed espressa anche attraverso numerose istanze in quanto non avere la possibilità di accedere al segnale rappresenta una sera difficoltà per la sicurezza di coloro che risiedono stabilmente in tale zona, soprattutto in un periodo storico in cui ogni tecnologia è connessa.
“Continua la nostra attenzione verso le aree periferiche della Città, – commenta il sindaco Cristian Leccese -come in questo caso la zona circostante via Sant’Agostino che nel corso degli anni ha riscontrato problemi di copertura, dando, in questo modo, risposte concrete ai bisogni e alle necessità dei residenti e dei turisti. Inutile negare come la mancanza di copertura del segnale telefonico va ben oltre il semplice fastidio, impattando sulla sicurezza, sulla vita sociale, professionale, e sull’ accesso ai servizi fondamentali, creando divari digitali e territoriali.
L’installazione di nuove antenne è spesso un processo complesso, ma in questo caso, il risultato è un miglioramento significativo della qualità della vita per la comunità. La presenza di una copertura telefonica adeguata è fondamentale per la vita quotidiana, consentendo la comunicazione, l’accesso a servizi e la sicurezza. Ringrazio la società Iliad che ha rispettato l’impegno assunto.Un ringraziamento di cuore va doverosamente al consigliere comunale Pompeo Costabile per l’impegno e l’ azione concreta messi in campo”.
“In tanti ci hanno contattato in questi giorni esprimendo soddisfazione per un servizio auspicato da tempo – evidenzia Pompeo Costabile – Si può e si deve fare di più. L’ auspicio è che altre compagnie telefoniche possano presto localizzare nuovi impianti in queste zone della città tuttora non servite, che non devono assolutamente restare isolate. Aggiungo che per quel che ci riguarda insisteremo nel puntare sullo sviluppo di una Gaeta smart, mirando alla digitalizzazione, all’innovazione tecnologica e all’informatizzazione”.