Anche quest’anno il Comune di Gaeta aderisce all’iniziativa M’illumino di Meno, ideata nel 2005 da Caterpillar, la famosa trasmissione di Rai Radio2. Dal 2022, questo evento coincide con la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili che ricorre ogni anno il 16 febbraio: voluta dal Parlamento italiano, la giornata mira a diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, mediante la riduzione degli sprechi, la messa in atto di azioni di condivisione e la diffusione di stili di vita sostenibili. L’iniziativa M’illumino di Meno invita a spegnere le luci non essenziali: è un momento simbolico a cui aderiscono tantissime città ed enti di tutto il territorio nazionale. L’edizione 2025 è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
Quindi. nel segno dell’iniziativa, volta a sensibilizzare tutti i cittadini sul risparmio energetico domenica 16 febbraio resteranno spente le luci di alcuni simboli della città di Gaeta: il Palazzo Comunale, la Torre Civica, la chiesa di san Francesco, la Fontana di S. Francesco e la Fontana artistica “Sfera 9.0” di Serapo. L’Amministrazione comunale invita i cittadini a spegnere le luci e gli apparecchi elettronici non indispensabili.
“Questa edizione da anni – commenta il sindaco Cristian Leccese – rappresenta un rilevante momento di sensibilizzazione e di informazione della cittadinanza su queste tematiche, e vuole essere un invito a tutti noi ad accendere la nostra attenzione sulla sostenibilità. Siamo tutti chiamati, come Amministrazione, ma anche come comunità civile e singoli cittadini e cittadine, a riflettere sui nostri stili di vita e sui nostri consumi. L’invito che sento di rivolgere, al di là degli spegnimenti simbolici quanto mai necessari nei mesi dell’aumento dei prezzi dell’energia, è quello di migliorare i propri stili di vita sprecando meno risorse, diminuendo l’impatto ambientale anche nelle proprie abitazioni. La sostenibilità energetica è un’attenzione che sta a cuore alla nostra ’Amministrazione, che ha proseguito l’ efficace azione realizzata da quella precedente guidata dal sindaco Mitrano. Voglio ricordare in particolare la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, l’installazione di impianti fotovoltaici in vari edifici pubblici. E comunque il cammino nel senso della sostenibilità ambientale riguarda tutti ed è efficace solo se ognuno fa la sua parte e porta il suo contributo“.