FRZ, PEDEMONTANA, COISES E ACQUALATINA: LA MINORANZA CHIEDE IL CONSIGLIO COMUNALE A FORMIA

Comune di Formia
Comune di Formia

I consiglieri comunali d’opposizione, a Formia, chiedono un’assise per discutere di Frz, Acqualatina e Consorzio sanitario Coises

I consiglieri comunali di minoranza Immacolata Arnone, Alessandro Carta, Antonio Di Rocco, Amato La Mura, Luca Magliozzi, Nicola Riccardelli e Paola Villa chiedono al Presidente del consiglio comunale un’assise civica per trattare diversi temi cruciali.

Com prima richiesta, vi è un approfondimento sulle vicende intercorse tra la Formia Rifiuti Zero e il Comune di Ventotene, socio di minoranza, oltreché a una relazione sull’allargamento del servizio al Comune di San Cosma e Damiano, con chiarimenti sulle modalità con cui è stato disposto l’affidamento del servizio e capire le ricadute per I’organizzazione e Ia gestione della società.

Non può mancare tra i punti all’ordine del giorno da inserire nel consiglio comunale anche un aggiornamento sullo stato dell’iter e sulle criticità del progetto definitivo della Variante Appia-Pedemontana, attualmente sottoposta a Valutazione di Impatto Ambientale presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, con particolare riferimento alla riapertura dei termini per Ia presentazione delle osservazioni, agli atti depositati dagli enti competenti e alle eventuali interlocuzioni del Comune di Formia. Il progetto, infatti, come sottolineano i consigliri, non è mai stato sottoposto alla discussione in Consiglio Comunale.

Gli ultimi due punti sono il Consorzio socio-sanitario COISES, con particolare attenzione al grado di operatività dell’ente e allo stato del trasferimento delle risorse e del personale dal Comune di Gaeta e Acqualatina, alla luce della richiesta di aumento di capitale a carico dei cittadini e l’indirizzo dell’Amministrazione.

Articolo precedente

SALUTE, AL VIA OTTOBRE ROSA 2025. ROCCA: “PREVENZIONE È L’ARMA PIÙ POTENTE”

Articolo successivo

ASAM, VERTICE TRA COMMISSARIE E SINDACATO: “IN ELABORAZIONE IL PIANO INDUSTRIALE”

Ultime da Politica