FORUM PORNO, IDENTIFICATO IL GESTORE DI PHICA.EU

Screenshot

Vittorio Vitiello, 45 anni di Firenze, è l’amministratore del sito www.Phica.net, forum dove venivano pubblicate foto senza l’autorizzazione delle protagoniste. A rivelarlo è il Domani: l’uomo su cui si stanno concentrando le indagini degli inquirenti è nato a Pompei ed è titolare dal 2023 di una piccola società in Italia.

A rilanciare la notizia anche l’esperto informatico Alex Orlowski. “È stato interrogato Vittorio Vitiello residente in Toscana di 45 anni e conosciuto come BossMiao o Phicamaster”, ha scritto sul suo profilo Facebook. “È lui che si occupava delle estorsioni per far cancellare i contenuti dal sito”, si legge in un post su Facebook. Negli ultimi giorni era stato fatto, invece, il nome di Roberto Maggio. Che invece ha dichiarato di essere stato accostato al sito in modo erroneo: “Il mio nome e quello della mia società, la Hydra Group Eood sono stati ingiustamente collegati al sito phica.eu. Preciso con chiarezza: la nostra società non ha alcun legame di proprietà con quel dominio”, ha scritto Maggio sui social. “Hydra Group si occupa di servizi di pagamenti elettronici online per diverse piattaforme, tra cui anche ragazzeinvendita.com, un sito legale e regolamentato attivo da oltre 21 anni. Questo non significa, in alcun modo, avere collegamenti con Phica.eu”.

Nel primo pomeriggio si è svolto un vertice in procura su Phica, ma anche sul caso del gruppo Facebook Mia Moglie. Gli investigatori della polizia postale hanno incontrato per circa due ore il procuratore aggiunto Giuseppe Cascini che, a breve acquisirà, una prima informativa. Poi verrà aperto un fascicolo. Fra i reati che potrebbero essere ipotizzati dai pm capitolini ci sono diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti (612 ter.), diffamazione ed estorsione.

l gestore del sito ha deciso di pubblicare oggi, 2 settembre, un lungo post con cui respinge le accuse di estorsione, una delle ipotesi su cui indaga la postale. L’admin ricostruisce una vicenda che prende le mosse nel dicembre del 2023 quando un utente gli chiede la rimozione di un messaggio di una persona iscritta a Onlyfans.

Dopo una prima cancellazione, «come sempre gratuitamente», l’utente chiede di rimuovere anche una discussione in cui si parla della donna. Ma l’admin si preoccupa della censura e risponde: “Una discussione senza immagini o video non c’è violazione di copyright, la rimozione sarebbe censura”.

Leggi anche:
PHICA.EU CHIUDE, SI INDAGA PER DIFFUSIONE ILLECITA DI IMMAGINI O VIDEO SESSUALMENTE ESPLICITI

Articolo precedente

TERRACINA COMMEMORA L’82° ANNIVERSARIO DEL PRIMO BOMBARDAMENTO AEREO

Articolo successivo

IL CASO DEL BANDO DA DIRIGENTE AVVOCATO A LATINA, CISL: “BANDO DA REVOCARE, TROPPE IRREGOLARITÀ”

Ultime da Cronaca