FORMIA: TUTTO PRONTO PER LO “STADIO VIRTUALE” DOVE VEDERE L’ITALIA AGLI EUROPEI

“Formia Euro Sport Village 2024”, è il titolo dell’evento inserito nel programma promosso dall’Amministrazione comunale e in particolare dall’Assessorato allo Sport e che contribuirà ad arricchire la stagione estiva con un’offerta sempre più variegata.

Protagoniste della manifestazione saranno anche le numerose associazioni e società sportive che hanno aderito all’iniziativa, che si svolgerà in piazza “Aldo Moro” all’interno del “Villaggio Europei”, in concomitanza con i prossimi Campionati Europei di calcio, che partiranno venerdì 14 giugno in Germania, paese ospitante. In pieno centro città (l’ingresso sarà gratuito) sarà allestito un maxischermo ledwall su cui verranno proiettate le tre partite della Nazionale Italiana di Luciano Spalletti, campione continentale in carica nell’ultima edizione svoltasi  in Inghilterra, che giocherà la fase a gironi del gruppo B sempre nella fascia oraria delle ore 21.00, secondo questo tabellone:

  1.  Sabato 15 giugno contro l’Albania;
  2.  Giovedì 20 giugno contro la Spagna;
  3.  Lunedì 24 giugno contro la Croazia

​Lo “stadio virtuale’’ sarà dotato anche di pedana per il palco e di posti a sedere e oltre ai tre match degli azzurri, verranno trasmessi, sempre nella fascia serale delle ore 21.00, le sfide valide per gli ottavi di finale, i quarti, le due semifinali e la finalissima in programma il prossimo 14 luglio. L’area ospiterà, nelle ore precedenti gli incontri e nelle altre giornate al di fuori degli Europei, anche le esibizioni delle associazioni sportive del territorio per un vero e proprio format promozionale e di valorizzazione che vedrà al suo interno un ampio carnet di attività legate al fitness con il supporto delle palestre, la rotellistica, il basket, gli scacchi giganti, le installazioni gonfiabili, l’atletica leggera e la mountain bike.

“Oltre alla possibilità di seguire e vivere tutti insieme le partite della nostra Italia, con momenti di aggregazione, spensieratezza e condivisione che ci facciano sentire uniti e legati alla nostra nazione, l’iniziativa promossa dall’Amministrazione rappresenta anche l’occasione di far conoscere ancor di più il ventaglio delle società che operano in città, vero motore trainante di un settore in forte crescita negli ultimi anni. L’auspicio è che i cittadini colgano l’invito di venire in piazza, non soltanto per assistere agli Europei, ma anche per vedere da vicino con i propri occhi il sacrificio che c’è dietro il lavoro sempre prezioso e instancabile delle associazioni”, commentano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore allo Sport Fabio Papa.

Articolo precedente

MASTURBÒ DISABILE CON DUE COMPLICI E DIFFUSERO LE IMMAGINI SULLE CHAT: 25ENNE DI FONDI RINVIATO A GIUDIZIO

Articolo successivo

CISTERNA, ACCORDO CON I CONSUMATORI: APERTI DUE SPORTELLI PER IMU E TARI

Ultime da Attualità