FORMIA, TORNA IL CONCORSO “NATALE IN VETRINA”

La Giunta comunale, su proposta dell’Assessore alle Attività produttive Francesca Di Rocco, ha approvato la delibera con la quale si dà il via libera al concorso di idee “Natale in vetrina 2025”, rivolto ai titolari delle attività commerciali, artigianali e dei pubblici esercizi.

In continuità con il passato, anche questa quarta edizione ha la finalità di individuare e premiare le vetrine a tema natalizio più belle. Un concorso che cresce di anno in anno, considerato che dai tre iniziali si è passati ad otto premi quest’anno. Si tratta di un’iniziativa parte integrante del piano di valorizzazione e sostegno alle attività commerciali messo in campo dall’attuale Amministrazione.

“Natale in vetrina” nasce con l’obiettivo sia di creare una suggestiva atmosfera natalizia, ma anche di promuovere e valorizzare il tessuto commerciale locale. Oltre all’aumento dei premi in denaro che, ribadiamo, sono ben otto (dai 2.500 euro per la vetrina prima classificata ai 400 euro per l’ottava classificata, saranno distribuiti premi per un totale di dieci mila euro), quest’anno è prevista una giuria completamente tecnica.

“Il commercio locale è il cuore pulsante della nostra comunità e, sin dall’inizio del mandato, abbiamo pensato a un percorso di valorizzazione che potesse dare visibilità e slancio alle attività del territorio – hanno commentato il Sindaco Gianluca Taddeo e l’Assessore alle Attività produttive Francesca Di Rocco -. Il Concorso ‘Natale in vetrina’ nasce proprio con questo obiettivo e il successo che esso ha riscosso nelle tre passate edizioni è la dimostrazione che abbiamo fatto la scelta giusta. Per questo, considerata l’ampia partecipazione, abbiamo deciso di incrementare i premi. Un sostegno concreto ai commercianti, ma anche un riconoscimento alla loro creatività e al loro impegno nel rendere il nostro centro più accogliente e attrattivo. Il concorso sarà solo un tassello di quel percorso che metteremo in atto per favorire il commercio locale durante le festività natalizie. È nostra intenzione, infatti, adottare misure come la sosta gratuita e limitazioni al traffico con l’attivazione di bus navette, per incentivare l’afflusso in centro e dare nuovo impulso al tessuto commerciale. Tutte strategie condivise con le associazioni di categoria, perchè crediamo che i grandi risultati si raggiungano con il dialogo e la collaborazione, non con le polemiche”.

Articolo precedente

FORMIA RIFIUTI ZERO, ARNONE (PD): “DISATTESO IL PIANO INDUSTRIALE”

Ultime da Cronaca