Dal 9 novembre torna “Famiglie a teatro”, la rassegna di teatro per ragazzi e ragazze promossa dal Teatro Bertolt Brecht presso il Piccolo Teatro Iqbal Masih di Formia all’interno del FUS del Mibact e delle Officine culturali della Regione Lazio. Alle ore 17:30 un cartellone di ben 10 spettacoli fino al mese di febbraio 2026 per tutta la famiglia, dalle favole classiche alle storie popolari, dai burattini ai pupazzi al teatro d’attore.
LO SPETTACOLO. Grande apertura con “La bella e la bestia” della Compagnia I Guardiani dell’oca. C’era una volta, in regno lontano, un principe che viveva in un meraviglioso castello. Possedeva ogni cosa e forse per questo era viziato, burbero ed egoista. In una notte d’inverno bussò alle porte del suo castello una povera vecchia che portava con sé un piccolo dono. Il principe rifiuto quell’umile offerta. Quella che credeva essere una vecchia si rivelò a lui in forma di fata; bella come nessun’altra, ma impietosa verso chi non seppe apprezzare la sua generosità. Il principe cercò in tutti i modi di farsi perdonare per quella sua brutale insolenza e per quella sua volgare arroganza, ma invano! “Prendi questa rosa, essa segnerà il tempo della tua speranza! Per ventuno volte tornerà a fiorire. Se troverai l’amore prima che l’ultimo petalo cadrà, questo incantesimo fatato svanirà. Mai stai attento perché se questo non accadrà tu rimarrai bestia per l’eternità”. Un adattamento per la regia di Zenone Benedetto in scena con Eliana De Marinis e Tiziano Feola per una delle fiabe più amate.
“Ci siamo, la nostra piccola flotta fatta di rassegne, stagioni, laboratori, scuola di teatro, un po’ alla volta sta per prendere il mare ed iniziare il suo viaggio, ognuna seguendo la sua rotta, chi navigando sotto costa, chi prendendo il mare aperto, ma tutti con una meta nella bussola, l’isola che non c’è, fatta di cultura e rispetto, pace e affetto, bambini e bambine famiglie e adulti con pari opportunità di vita e di sogni. Il 9 novembre salpa la zattera di Famiglie a teatro. Venite in viaggio con noi, con pochi spicci e tanto stupore gonfieremo insieme le vele dei sogni più belli . Siamo pazzi? Sì, è vero ma, parafrasando il cantautore, chi non ci crede è molto più pazzo di noi”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati.
