Venerdì 5 ottobre presso la Sala Ribaud del Comune di Formia si svolgerà la presentazione del III rapporto “Mafie nel Lazio” promossa dall’ Osservatorio Tecnico-scientifico per la Legalità e la Sicurezza della Regione Lazio in collaborazione con l’Associazione Reti di Giustizia – Il sociale contro le mafie –. Interverranno Giampiero Cioffredi (Presidente Osservatorio per la Sicurezza e la Legalità Regione Lazio), Fabrizio Marras (Presidente Reti di Giustizia – Il Sociale Contro Le Mafie) e Paola Villa (Sindaco di Formia).”L’iniziativa che stiamo organizzando – afferma il Sindaco Paola Villa – rientra in un percorso avviato da questa amministrazione: rendere trasparenti le attività del Comune, coinvolgere i cittadini, far si che si prenda atto di quali sono i problemi che hanno condizionato la vita sociale ed economica della nostra città fino ad oggi. Temi come la legalità e la giustizia sociale sono essenziali premesse per questi obiettivi da qui la scelta di presentare il rapporto sulle mafie nel Lazio dell’Osservatorio Tecnico-Scientifico sulla legalità e la sicurezza della regione Lazio. È fondamentale infatti capire quali sono le forme e le modalità con cui la criminalità organizzata e le mafie si stanno muovendo nel nostro territorio, analizzando i fatti concreti senza ricorrere a luoghi comuni, generalizzazioni e affermazioni ad effetto, per questo il report della regione che si basa su dati oggettivi e pubblici è importante, ancor più le analisi e le conclusioni a cui questi dati portano. Dare gli strumenti per riconoscere la presenza di un nemico organizzato e potente come le mafie e come queste si interfacciano con la corruzione ed il malaffare è un primo passo per far si che cittadini ed amministratori si assumano quella responsabilità politica e sociale che è alla base di qualunque cambiamento in meglio della società e della città. In particolare modo conoscere dati e relazioni, ci indica la via per tentare di uscire dalla fitta rete di intrecci tra criminalità organizzata e politica, quella sottile linea grigia che rende complicato amministrare gli enti e rendere gli enti stessi fonte di credibilità e legalità. Ecco perché incontri come quello che andiamo a vivere il 5 ottobre prossimo servono ad accendere i fari su tali rapporti ed a confrontarsi senza remore su temi così importanti.”
FORMIA. PRESENTAZIONE DEL III RAPPORTO “MAFIE NEL LAZIO”

Ultime da Attualità
Con 8 anelli presi (4 Giovanni Martufi, 2 Pino Cappelletti, 2 Umberto Agostinelli), Porta Ninfina ha
È stata presentata questa mattina presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati la decima edizione
Appuntamento lunedì 30 luglio con la presentazione della kermesse di pallacanestro, padel e volley. Passamonti: “Una
Si è svolto questa mattina, presso la suggestiva cornice di WEGIL a Trastevere, l’evento “Botteghe Storiche”,
Anche la Città di Sabaudia tra i Comuni del Lazio che valorizzano e salvaguardano le attività