FORMIA, LA POLIZIA LOCALE ADERISCE A “VACANZE COI FIOCCHI”

La sicurezza sulle strade per “Vacanze coi Fiocchi”. La Polizia Locale di Formia quest’anno ha inteso aderire alla 25esima edizione della campagna nazionale per la sicurezza delle strade durante il periodo estivo: il tema di quest’anno è, oltre all’abituale invito alla prudenza, la donazione di sangue.

I due argomenti, che sembrano apparentemente distanti, sono fortemente connessi tra loro. La campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze, sostenuta da divulgatori scientifici e personaggi del mondo dello spettacolo e della cultura – dallo storico testimonial Piero Angela a Luca Mercalli, Patrizio Roversi, Tessa Gelisio e a tanti altri che hanno prestato la propria voce – parte quest’anno, in occasione della Giornata mondiale del Donatore di Sangue, ed è patrocinata dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati, dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani). La campagna viene promossa dal Centro Antartide di Bologna e la città di Formia ha aderito all’iniziativa insieme ad altri Comuni d’Italia: Arezzo, Bologna, Ferrara, Parma, Ravenna, Baranzate (MI), Canegrate (MI), Castenaso (BO), Montegrotto Terme (PD), Quartu Sant’Elena (CA).

I mesi estivi sono quelli in cui si registra il maggior numero di incidenti stradali: pertanto è importante porre l’attenzione sulla sicurezza stradale ed in particolare sul corretto rispetto delle norme di comportamento contenute nel “Nuovo Codice della Strada” evitando distrazioni alla guida, rispettando le regole di prudenza di precedenza ed i limiti di velocità e mettendo al primo posto la propria salute e quella degli altri “donando il sangue”. In entrambi i casi si compie un atto di responsabilità e attenzione in quanto i feriti da incidenti stradali, per essere curati necessitano di sangue che, tramite trasfusioni o emoderivati, risulta vitale anche per persone che soffrono di varie patologie e ne hanno un bisogno quotidiano. Salvaguardiamo il nostro sangue sensibilizzando tutti a porre in essere l’azione di “Donare in sicurezza”.

Vacanze coi Fiocchi” è anche un’occasione di protagonismo diffuso e coinvolge ogni anno centinaia di soggetti tra istituzioni, associazioni, società autostradali, aziende sanitarie, radio e televisioni che fanno vivere sul territorio un’impresa civile finalizzata a far riflettere. Dietro gran parte degli incidenti c’è proprio il mancato rispetto di semplici regole, per cui le vite perdute sulle strade sono un prezzo che non si può continuare a pagare. Ecco perché il Comune di Formia ha aderito a questa campagna che riporta come motto una frase verissima di un noto scrittore italiano, Mario Rigoni Stern. “Non abbiate fretta: i mari non si asciugano e le montagne non diventano piatte: loro ci aspettano da milioni di anni…”.

“Per viaggiare in sicurezza – sottolinea il sindaco Gianluca Taddeo – è importante prestare attenzione e mettersi alla guida nelle migliori condizioni, rispettare le regole e il codice della strada e fare sempre un controllo generale e preventivo del mezzo con cui ci si sposta, specie se per lunghi viaggi. La campagna nazionale, a cui abbiamo sin da subito aderito, punta a far riflettere sulla necessità di assumere comportamenti prudenti da parte di chi guida, al fine di migliorare la sicurezza sulle strade soprattutto nei periodi di vacanza. Osservare comportamenti attenti per rendere i viaggi più sicuri e sostenibili restando ‘connessi alla strada’, in particolar modo nel periodo estivo dove la mobilità è molto più frequente e purtroppo si registrano anche il maggior numero di incidenti. È in questo periodo, quindi, che è necessario riportare l’attenzione di tutti coloro che si mettono in auto verso le località turistiche invitandoli alla massima prudenza, quando si è alla guida, e all’attenzione agli altri”.

Divisa tra la promozione su strada e quella in rete, la campagna ha una pagina Facebook e un profilo Instagram ad hoc (https://www.vacanzecoifiocchi.it/) che accompagnano quotidianamente i vacanzieri con informazioni e suggerimenti per viaggi più piacevoli e sicuri, accanto ai messaggi dei testimonial con gli hashtag #VacanzeCoiFiocchi e #VCF24.

Articolo precedente

DESTINATARIO DI MANDATO EUROPEO: UN ARRESTO AD APRILIA

Articolo successivo

ESTATE LIBERA, TORNANO I CAMPI SUI BENI CONFISCATI ALLE MAFIE

Ultime da Attualità