È stato inaugurato ieri mattina il nuovo campetto polivalente della Parrocchia del Buon Pastore di Penitro, un intervento significativo per la crescita e il benessere della comunità locale. All’evento erano presenti il Sindaco di Formia Gianluca Taddeo, l’Arcivescovo di Gaeta Mons. Luigi Vari e il Parroco Don Showry Konka, insieme a rappresentanti dell’Amministrazione comunale e della realtà parrocchiale.
L’inaugurazione ha rappresentato un momento di forte condivisione comunitaria, sottolineando il valore educativo e sociale che il nuovo spazio intende promuovere. Il campetto è stato realizzato per offrire ai ragazzi e ai bambini un luogo sicuro e accogliente dove ritrovarsi, giocare, esprimersi e crescere attraverso momenti di aggregazione autentica.
Nel corso dell’incontro è stato evidenziato come il tempo trascorso insieme – tra giochi, sorrisi, dialoghi e prime riflessioni – sia un modo prezioso per rafforzare i legami e alimentare una crescita sana. È stato inoltre ricordato che lo studio resta lo strumento fondamentale per sviluppare un pensiero libero e costruire una solida coscienza sociale, principio che ha guidato anche la scelta di investire in questo spazio dedicato ai più giovani.
Il campetto polivalente di Penitro si configura oggi come un punto di riferimento per l’intero territorio, in un contesto sempre più immerso nel virtuale, restituendo ai ragazzi un luogo fisico di incontro e partecipazione. “In voi, ragazzi e bambini, riponiamo le nostre migliori aspettative. A voi l’augurio di crescere sempre nelle virtù”, è stato il messaggio rivolto ai più giovani da parte delle istituzioni.
“Con questo intervento confermiamo la nostra attenzione ai giovani e alla loro crescita. Restituire loro spazi sicuri, curati e adeguati significa investire nel futuro della città – sottolinea il Sindaco Gianluca Taddeo – Il campetto di Penitro rappresenta un presidio di comunità e un luogo dove educazione, sport, socialità e valori possano incontrarsi in modo naturale. Ringrazio la Parrocchia e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione di un’opera che rafforza il senso di appartenenza del nostro territorio”.
Per l’Amministrazione comunale sono intervenuti anche l’Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili Alessia Buco e il consigliere Mattia Zannella, che hanno espresso soddisfazione per un’iniziativa considerata un autentico orgoglio per la comunità di Penitro.
