L’Organizzazione Sindacale Uil Fpl Latina evidenzia che ancora una volta, e nonostante alcune dichiarazioni ufficiali, nulla si muove per il personale dell’ente nel Comune di Formia.
“Infatti – spiega una nota – benché lo scorso mese di dicembre sia stato sottoscritto il contratto decentrato anni 2024-2026, ad oggi non risultano ottemperati i seguenti impegni formalmente assunti.
PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI e DIFFERENZIALI ECONOMICI : bloccate oramai da anni per carenza della valutazione di alcuni dirigenti relativamente alla Performance dei lavoratori. Si segnala che dovranno essere esperite le procedure per varie annualità, per cui davvero risulta INACCETTABILE il protrarsi di questo blocco.
SPECIFICHE RESPONSABILITÀ: entro il mese di gennaio 2025, i Dirigenti dovevano individuare i lavoratori beneficiari, trasmettere l’elenco alla parte pubblica che doveva convocare la delegazione: ovviamente nulla risulta effettuato ed è doveroso precisare, che purtroppo questo ritardo è ad esclusivo scapito del personale interessato, privato della possibilità di percepire l’indennità!
NOMINA DELLE ELEVATE QUALIFICAZIONI: le Elevate Qualificazione (ex Posizioni Organizzative) scadute oramai dal 2022, attendono addirittura approvazione del regolamento, in carenza del quale nessun atto può essere predisposto! Inutile dire che, ovviamente, anche questo INGIUSTIFICABILE ritardo, sta facendo perdere “chanche” e risorse economiche al personale interessato. Specificato quanto sopra, la scrivente Organizzazione Sindacale esprime forte preoccupazione per questa “disattenzione” verso le problematiche dei lavoratori.
La mancata e corretta applicazione degli istituti contrattuali previsti dal contratto decentrato appena sottoscritto ed anche di quelli precedenti, non può essere una attività da effettuare a tempo perso e non rispettando quanto concordato, perché ciò danneggia indiscutibilmente tutti i lavoratori.
Si sollecita pertanto l’avvio immediato delle procedure per le Progressioni Economiche Orizzontali, l’individuazione delle Specifiche Responsabilità e l’avvio del confronto sul Regolamento delle Elevate Qualificazioni, istituti questi di fondamentale importanza per garantire una corretta organizzazione del lavoro!
Infine si ritiene di dover sollecitare anche le procedure per la Perfomance 2024, la costituzione del fondo provvisorio anno 2025 e il pagamento di tutte le indennità accessorie da riconoscere mensilmente!”.
“Siamo esterrefatti del sollecito della sigla sindacale UIL per l’applicazione degli istituti contrattuali”. Il sindaco di Formia, Gianluca Taddeo, ci tiene a fare delle precisazioni, in risposta ad una nota della sigla sindacale.
“Al di là del contenuto della nota poco interessante, l’Amministrazione comunale sente il dovere di rimarcare alcuni passaggi significativi. Dopo 15 anni, in cui nel Comune di Formia i diritti fondamentali dei lavoratori erano stati completamente dimenticati e disattesi, nel disinteresse di tutti e anche a causa di negligenza di qualche dirigente, nel 2024 questa Amministrazione, grazie all’impegno della Segretaria Generale Dott.ssa Marina Saccoccia e del Dirigente Dott. Daniele Rossi (che hanno affrontato e risolto problemi dovuti a ritardi di anni), è riuscita a raggiungere un obiettivo espresso già dal 2022, portando a termine una corposa contrattazione decentrata, per riconoscere progressioni economiche e giuridiche a tutto il personale meritevole e capace e per riconoscere indennità per ogni istituto contrattuale. L’obiettivo si sarebbe potuto raggiungere già nel 2023, se non ci fosse stato un ammutinamento dell’ultima ora da parte di qualcuno.
Paradossalmente la sigla sindacale Uil, che nulla eccepì nel 2023 quando la negligenza di qualcuno (forse un iscritto Uil?) impedì la conclusione degli atti della contrattazione, facendo perdere un anno ai dipendenti, stranamente scrive ora, quando da un mese e mezzo è stato sottoscritto il contratto decentrato (che nessuno prima aveva mai ritenuto di dover fare) e proprio nel momento in cui è in corso una riorganizzazione degli uffici e nuove assegnazioni del personale”.