FORMIA GAMES: UN WEEKEND DI GIOCO, SOCIALITÀ E CREATIVITÀ

Il Comune di Formia, in collaborazione con Ali Ribelli Edizioni, è lieto di annunciare Formia Games, un evento dedicato a bambini, ragazzi e famiglie che si terrà sabato 12 e domenica 13 aprile dalle ore 15:00 alle 19:00 presso Piazzale Aldo Moro.

L’iniziativa nasce dalla volontà dell’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Gianluca Taddeo di offrire ai più giovani opportunità di crescita, intrattenimento e apprendimento attraverso il gioco, riconosciuto non solo come un momento di svago, ma anche come uno strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo, emotivo e sociale.

IL GIOCO COME STRUMENTO DI CRESCITA E SOCIALIZZAZIONE. Il diritto al gioco è sancito dalla Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e rappresenta un elemento essenziale per il benessere psicofisico delle nuove generazioni. Formia Games è stato pensato per rispondere a questa esigenza, offrendo un’alternativa sana e costruttiva al tempo libero, soprattutto in un’epoca in cui la digitalizzazione ha portato molti giovani a interagire principalmente nel mondo virtuale, con conseguenze come l’isolamento sociale e la dipendenza digitale.
Attraverso il gioco dal vivo, vogliamo creare un ambiente che favorisca l’inclusione, la socializzazione e l’integrazione tra diverse fasce d’età, promuovendo valori di cooperazione, rispetto reciproco e creatività.

UN’OFFERTA LUDICA VARIA E ACCESSIBILE A TUTTI. Durante l’evento, i partecipanti potranno sperimentare una serie di attività pensate per stimolare il pensiero critico, la fantasia e la collaborazione. Tra queste:
• Giochi da tavolo, per sviluppare logica e strategia;
• Giochi di ruolo, per vivere avventure immersive e rafforzare il lavoro di squadra;
• Escape room, per mettersi alla prova con enigmi e prove di abilità;
• Laboratori ludici, per esprimere creatività e immaginazione.

Tutte le attività saranno coordinate da educatori e animatori specializzati, garantendo un’esperienza coinvolgente e adatta a tutte le età.

SINDACO DI FORMIA. “Il gioco rappresenta uno strumento fondamentale per lo sviluppo cognitivo, culturale, emotivo e sociale dei giovani e le attività ludiche favoriscono l’inclusione, la socializzazione e l’integrazione tra diverse fasce di età, promuovendo valori di cooperazione e rispetto reciproco. Negli ultimi anni la crescente digitalizzazione ha portato molti giovani ad interagire prevalentemente attraverso relazioni social, riducendo così drasticamente le occasioni di aggregazione nella vita reale – commenta il sindaco di Formia Gianluca Taddeo – Con questa manifestazione l’amministrazione comunale ribadisce la ferma intenzione di promuovere il benessere psicofisico di bambini e adolescenti, al fine di incrementarne l’autostima, la fantasia, la creatività e l’autonomia, anche con iniziative che garantiscano ai più piccoli il diritto al gioco e alla spensieratezza. Nel corso dell’evento saranno incentivati momenti di incontro e condivisione attraverso il gioco in piazza, così da offrire un’alternativa sana e costruttiva per il tempo libero dei giovani e giovanissimi, proponendo attività stimolanti orientate allo sviluppo delle funzioni simboliche e della capacità di sintesi intellettiva, oltre a creare un importante spazio di aggregazione inter-generazionale e rafforzare così anche il legame tra le nuove generazioni ed il territorio.

PARTNER DELL’EVENTO. L’iniziativa è realizzata grazie alla collaborazione di Ali Ribelli Edizioni come co-organizzatore e con la partecipazione di:

La Torre dei Maghi

Circolo Scacchisiti del Golfo 
La Triade 
Sottosopra Escaperoom
FortyTwo Aps 
Cassino Fantastica
Il Cigno e il Grifone 

Un network di realtà locali che operano nel settore del gioco, della cultura e della formazione, con l’obiettivo di offrire ai partecipanti un’esperienza di alto livello.

UN PROGETTO PER UNA CITTA’ A MISURA DI BAMBINO. Il Comune di Formia è fortemente impegnato nel promuovere iniziative che valorizzino la crescita culturale e sociale della comunità. Formia Games si inserisce in questo percorso, con l’obiettivo di rendere la città sempre più accogliente e attenta ai bisogni dei più giovani, offrendo occasioni concrete per rafforzare il legame con il territorio e la comunità.

PARTECIPAZIONE GRATUITA E INVITO A UTTA LA CITTADINANZA. L’evento è completamente gratuito e aperto a tutti. Invitiamo bambini, ragazzi e famiglie a partecipare a questa esperienza unica, per riscoprire insieme il valore del gioco come momento di condivisione e crescita.

Articolo precedente

SATNAM SINGH, NEL PROCESSO ESCLUSA LA TESTIMONIANZA DELLA COMPAGNA SONI SONI

Articolo successivo

“CONTRO RIARMO E GENOCIDI”, DUE MOZIONI PRESENTATE A TERRACINA

Ultime da Attualità