FORMIA, CONTROLLI AI NOLEGGIATORI BALNEARI A GIANOLA: MULTATI IN DUE

Proseguono serrati i controlli congiunti della Polizia Locale di Formia, guidata dalla dirigente Giuseppina Sciarra, e della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Formia, finalizzati al contrasto dell’occupazione abusiva del demanio marittimo e al monitoraggio delle attività legate al noleggio di attrezzature balneari.

Durante il periodo di maggiore affluenza turistica – nei giorni 11, 13, 14 e 16 agosto – sono stati effettuati numerosi sopralluoghi lungo il litorale cittadino, con particolare attenzione alle spiagge libere, alle aree destinate al parcheggio e agli stabilimenti balneari. Gli agenti hanno monitorato il rispetto delle normative in materia di preposizionamento non autorizzato di ombrelloni, lettini e attrezzature sul pubblico arenile.

Nell’ambito dei controlli sono stati sanzionati due noleggiatori nella zona di Gianola, responsabili di aver collocato alcuni ombrelloni sulla spiaggia in assenza della presenza fisica dei bagnanti e in orario antecedente l’apertura dello stabilimento. La violazione ha comportato l’emissione di un verbale amministrativo di €1032, ai sensi della normativa vigente.

Durante le operazioni, inoltre, sono stati verificati i requisiti e le modalità di gestione del servizio di salvataggio predisposto dal Comune di Formia per garantire la sicurezza sulle spiagge libere. Il servizio è stato oggetto di particolare attenzione, allo scopo di assicurare la corretta esecuzione del presidio e la piena tutela dei bagnanti.

Le operazioni rientrano in una più ampia attività di contrasto all’abusivismo commerciale e all’occupazione illecita delle aree demaniali durante la stagione estiva. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Gianluca Taddeo, rinnova il proprio impegno a tutela del decoro urbano, della legalità e della sicurezza, ricordando l’importanza della collaborazione da parte dei cittadini e degli operatori del settore balneare nel rispetto delle regole e del bene comune.

Articolo precedente

SERMONETA, IL FOLKLORE DAL 19 AL 24 AGOSTO

Articolo successivo

PIANO ANTENNE A LATINA, LA RISPOSTA DI ECOENGINEERING

Ultime da Cronaca