FORMIA, AL TEATRO BRECHT “IL CANCELLO DELLE FAVOLE”

Dal 26 al 30 giugno l’XI edizione del Festival di teatro per ragazzi “Il Cancello delle Favole” promosso dal Teatro Bertolt Brecht all’interno del progetto FUS del Mibact e del programma nazionale del festival interregionale Marameo. Location privilegiata il suggestivo Cancello di Castellone che, insieme all’intero quartiere, sarà animato da voci, giochi, risate, laboratori, parate, spettacoli, letture, incontri.

Si inizia il 26 e il 27 giugno con gli spettacoli finali delle classi adulti della scuola di teatro Bertolt Brecht al Piccolo Teatro Iqbal Masih, la visita narrata al Cisternone Romano alle ore 11:00 e gli interventi tra teatro di strada e musica nei mercati rionali,

Dal 28 giugno si entra nel vivo del festival con le letture in barca (partenza dal porticciolo Caposele) tutte le mattine alle 9:30, i laboratori e le letture pomeridiane (le “Favole piccine” per i bambini dai 3 ai 5 anni il 28 giugno, il laboratorio di fumetto a cura di GUD il 29 giugno e la caccia alla favola il 30 giugno). 

Ogni sera alle ore 21:00 uno spettacolo del collettivo Bertolt Brecht di Formia: il 28 giugno “Il circo delle favole”, il 29 giugno “Pulcinella, don Fausto e il patto con il diavolo” e il 30 giugno “Aglio e fravaglio. La vera storia di Zeza la moglie di Pulcinella”. Dal 28 al 30 giugno una libreria diffusa allestita all’interno del Cancello a cura di Fuori Quadro. 

“Il cancello delle favole non è più solo un festival per ragazzi,  racconta un territorio, ne attraversa i luoghi più importanti e lo fa con gli occhi dei bambini, dal mare del golfo alle profondità del cisternone per poi approdare nell’abbraccio della storia al Cancello di Castellone, anfiteatro vivo e vissuto che trasuda racconti. Completamente autofinanziato, il Festival, è una sfida, in questi tempi di guerre cieche, a quanti pensano che di cultura in fondo si possa fare a meno”, afferma il direttore artistico Maurizio Stammati. 

Prenotazioni e prevendita presso Fuori Quadro in Via Vitruvio 344 a Formia, per informazioni è possibile contattare il numero 3273587181.

Articolo precedente

SATNAM SINGH, TAJANI CHIEDE VISTI PER I FAMIGLIARI DELLA VEDOVA

Articolo successivo

ENNESIMO INCIDENTE SUL LAVORO IN PROVINCIA DI LATINA, UGL: “SERVONO MISURE DI SICUREZZA PIÙ CORAGGIOSE”

Ultime da Eventi