Giovedì 25 ottobre 2018 alle ore 21,00 nella Sala Grande di Palazzo Caetani a Fondi, in corso Appio Claudio 11, si svolgerà “Tra poesia e musica” – Viaggio nell’arte di Michele Venditti, dipendente del Parco Monti Ausoni prematuramente scomparso il 25 ottobre dello scorso anno. L’evento, organizzato dal Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi con la collaborazione della sorella Laura Venditti, ha in programma poesie, racconti e l’esecuzione di composizioni musicali di Michele tra cui alcune arrangiate per quartetto di saxofoni proprio dalla sorella Laura. Michele, laureato in Architettura, sin da giovanissimo ha mostrato una passione per la scrittura e la musica ma anche per la pittura. Completamente autodidatta ha sviluppato la sua passione componendo brani strumentali e canzoni, scrivendo poesie e racconti, vincendo anche diversi concorsi musicali e poetici, tra cui il “Festival degli Sconosciuti” organizzato da Rita Pavone e Teddy Reno. Il programma della serata vedrà la partecipazione di Serina Stamegna, voce recitante; degli E-cor Ensemble, composti da Mirjana Nardelli e Francesco Altilio – laptop e suoni elettronici; degli South Zone Saxophone Quartet, composti da Luciano Bonanni – sax soprano, Dario Volante – sax alto, Armando Mancini – sax tenore, e Laura Venditti – sax baritono. L’ingresso è libero e vi aspettiamo per ricordare e far rivivere Michele attraverso le sue composizioni.
FONDI. TRA MUSICA E POESIA PER RICORDARE MICHELE VENDITTI

Ultime da Attualità
Lago di Sabaudia, è stato siglato un accordo per la regolamentazione delle attività sportive: “È la
La Giunta regionale del Lazio, su proposta del presidente Francesco Rocca, di concerto con gli assessori
Sfalcio dell’erba, ripulite le piste ciclabili. Il sindaco Celentano: “Primo risultato di una fattiva collaborazione” “Portato
L’istituto IIS Vittorio Veneto Salvemini aderisce ogni anno al programma Eco-Schools per promuovere la sostenibilità attraverso
L’Aurora Vodice Sabaudia trionfa al “Memorial Caporuscio”. Stadio di Pontinia gremito per la finalissima della 15esima