FONDI, TORNA IL “VILLAGGIO DELLE ZUCCHE” AL PARCO “NICHOLAS GREEN”

Torna il “Villaggio delle Zucche” al Parco “Nicholas Green”. Fino al 2 novembre animazione, spaventosi allestimenti e divertimento a tema Halloween

Torna al Parco “Nicholas Green” il grande Villaggio delle Zucche: uno spazio fantastico in cui semafori, kart a pedali e cartelli incontrano scheletri, fantasmi e spettri spaventosi.

Mentre le mattine saranno dedicate alle scuole, con classi provenienti da tutta la provincia di Latina, i pomeriggi saranno come sempre di libero accesso, fino al 31 ottobre, dalle 15:00 alle 19:00. Sabato e domenica, invece, il “Villaggio delle Zucche” sarà aperto anche di mattina dalle 10:30 alle 12:30 con la possibilità di fare attività extra come una spaventosa e divertente “Escape Room Kids”. Per l’intera durata della manifestazione, inoltre, sarà presente uno stand con la possibilità di acquistare prodotti alimentari confezionati.

Oltre alle attrazioni di sempre, i bambini troveranno un parco completamente allestito a tema Halloween, animazione, divertimento e la possibilità di decorare e colorare tante zucche nell’ambito di lavoratori dedicati.

A concludere la manifestazione sarà la grande festa di Halloween che avrà inizio alle 15:00 di venerdì 31 ottobre e si concluderà alle 19:00. Momento clou del pomeriggio sarà, alle 17:30, il suggestivo incendio dello spaventapasseri a cura di Angelo e Giada, sotto la preziosa supervisione dei Falchi di Pronto Intervento coordinati dal presidente Mario Marino.

Il presidente dell’Associazione ItalYoung Danilo Pannozzo, che gestisce il Parco comunale, esprime un sincero ringraziamento ai partner commerciali per la generosa fornitura ortofrutticola: il MOF – Mercato Ortofrutticolo di Fondi, Del Prete srl e Franco Ortobello. Il Villaggio delle Zucche gode del patrocinio del Comune di Fondi.

In perfetta ottica antispreco, tutte le zucche decorate, che andranno a comporre un monumento simbolico, il 2 novembre saranno donate ai visitatori e alle associazioni di categoria.

Articolo precedente

BIBLIOTECHE VOLANTI A FONDI

Articolo successivo

CAMPO SPORTIVO “D’AMICO” A LATINA: IL PUNTO IN COMMISSIONE

Ultime da Cronaca