Venerdì 28 novembre l’accensione delle luminarie. Capodanno in piazza con Mauro Repetto, pista di pattinaggio sul ghiaccio, presepe vivente e tanti imperdibili eventi
Luminarie polari, una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio, un winter park al Nicholas Green e tanti eventi a tema: il 2026 a Fondi sarà un “Bianco Natale”.
Anche quest’anno lo scopo del cartellone ufficiale sarà quello di trasmettere il calore delle festività, rilanciare l’industria culturale e dare impulso al turismo e allo shopping con particolare attenzione al centro storico e alle piccole attività.
La data scelta per il momento più amato, l’accensione delle luminarie, è come da tradizione l’ultimo venerdì di novembre. L’appuntamento è alle 17:00 in Piazza IV Novembre dove gli studenti di tutti gli istituti comprensivi della città coordinati da Michelina Carnevale formeranno un suggestivo coro gospel. La docente, dallo scorso giugno in pensione, in virtù della sua lunga esperienza, è stata infatti scelta come referente del progetto.
Nella stessa giornata saranno inaugurati anche i presepi artistici realizzati a mano dal Maestro Marcello Cassoni che saranno esposti presso il Chiostro di San Domenico.
Il taglio del nastro sarà accompagnato dal coro delle voci bianche dell’Istituto comprensivo Amante diretto dal Maestro Gianni Mastromanno. L’intero evento sarà condotto dal giornalista nonché presidente della Pro Loco Fondi Gaetano Orticelli. Dal 29 novembre attiva anche la grande pista di pattinaggio sul ghiaccio di Piazza De Gasperi. Ufficialmente online anche il programma degli eventi.
Si partirà in grande stile con una straordinaria due giorni di Street Food, finanziata mediante la partecipazione ad un bando Arsial. Il 29 novembre, alle 19:00, presso la Chiesa di Santa Maria in Piazza, si terrà inoltre il concerto inaugurativo del Natale fondano che, in omaggio al tema scelto, si intitolerà “White Christmas”. La voce tenore Piero Mazzocchetti, che già più volte ha incantato il pubblico fondano, sarà accompagnata al pianoforte dal Maestro e cittadino onorario di Fondi Leonardo Laserra Ingrosso.
Sabato 20 e domenica 21 torna, dalle 18:00 alle 22:00, dopo il grande successo dello scorso anno, torna nel centro storico anche il Presepe Vivente organizzato in collaborazione con le Associazioni Centro Storico e Giulio Cesare. Nel cuore dell’evento, alle 20:00, prenderà forma anche un grande e suggestivo coro gospel.
Grande novità del cartellone 2025-2026 sarà il Capodanno in Piazza Matteotti. A far divertire e ballare i cittadini in attesa del nuovo anno sarà una irresistibile staffetta composta da Mauro Repetto degli 883, Los Locos e Dj Set anni ’90.
Dopo il grande successo di Halloween, infine, proseguono gli eventi a tema al Parco Nicholas Green che dal 22 dicembre al 6 gennaio si trasformerà in un divertentissimo Winter Park con laboratori, mascotte e tanta neve (10:30/12:30 e 15:30/18:30).
Non mancheranno gli eventi della tradizione come il Concerto di Capodanno, il concorso “Caro Babbo Natale” e il Premio Nazionale di Poesia “Libero de Libero”.
Un programma ricchissimo messo a punto anche grazie alla collaborazione delle Associazioni che hanno partecipato al Bando del Natale. Link al programma: https://tinyurl.com/yjssrbab
Il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, gli assessori Vincenzo Carnevale (Cultura e Turismo) e Stefania Stravato (Attività Produttive) e il presidente della commissione Cultura e Turismo con delega al Centro Storico Cristian Peppe invitano la cittadinanza a partecipare numerosa.
