È partita in questi giorni la campagna di vaccinazione antinfluenzale stagionale, promossa dalla Regione Lazio, che avrà termine il 31 Dicembre 2018. Sarà possibile sottoporsi alla vaccinazione presso gli ambulatori dei medici di famiglia o presso i centri vaccinali aziendali. Per la città di Fondi il centro vaccinale del servizio di igiene pubblica è ubicato presso l’ospedale “San Giovanni di Dio”, aperto il lunedì e il martedì dalle ore 9.30 alle 12.30. L’influenza costituisce un serio problema sanitario per la sua contagiosità e per la possibilità di dar luogo a gravi complicanze. Per tale motivo la vaccinazione antinfluenzale è consigliata vivamente a tutti coloro che appartengono alle categorie considerate a rischio, soprattutto per prevenire le complicanze di particolare gravità e i ricoveri ospedalieri. Sulla base delle indicazioni contenute nella Circolare del Ministero della Salute, il vaccino antinfluenzale viene offerto gratuitamente ai soggetti a partire dal 65° anno di età; ai soggetti di qualunque età affetti da patologie croniche; alle donne che all’inizio della stagione epidemica si trovino nel secondo e terzo trimestre di gravidanza; al personale sanitario; ai familiari e a chi è in contatto con soggetti ad alto rischio; al personale delle Forze dell’Ordine; ai soggetti addetti a servizi pubblici di interesse collettivo. Da quest’anno, inoltre, la vaccinazione sarà offerta gratuitamente anche ai donatori di sangue. Contestualmente a quella antinfluenzale sarà possibile effettuare gratuitamente anche la vaccinazione antipneumococcica, per proteggersi dallo pneumococco, batterio responsabile di infezioni a carico dell’apparato respiratorio, quali la polmonite, e di malattie sistemiche come meningite e sepsi. Oltre che ai soggetti di qualunque età affetti da patologie croniche, questa vaccinazione viene offerta quest’anno ai nati negli anni 1943, 1948, 1953.
FONDI PARTECIPA ALLA CAMPAGNA DI VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE

Ultime da Attualità
Il Chiesuola Summer Fest accende l’estate pontina. Dal 10 al 21 luglio, dodici serate di grande
L’attesa è finita per uno degli eventi più affascinanti e sentiti del territorio: sabato 19 luglio
Sono state firmate oggi, nel palazzo della Giunta regionale, le convenzioni tra la Regione Lazio e i
Si è concluso con grande partecipazione e interesse l’Innovation Day Energia 2025, promosso da Lazio Innova
Sabaudia ricorda Gianni Borgna: grande partecipazione alla presentazione del libro “Una consistente leggerezza” Domenica 6 luglio,