Il Partito Democratico di Fondi porta in consiglio comunale la proposta dell’intitolazione di Piazza Municipio a Fernando Mariano Di Biasio
Il Partito Democratico di Fondi, attraverso il Consigliere Comunale Salvatore Venditti, ha presentato una mozione per l’intitolazione di Piazza Municipio a Fernando Mariano Di Biasio, figura di spicco della nostra Città e primo Sindaco democraticamente eletto dopo la caduta del fascismo e la fine della Seconda Guerra Mondiale.
Un tributo a un uomo simbolo di democrazia e ricostruzione. Fernando Mariano Di Biasio è ricordato come una figura collettiva, al di là degli schieramenti politici, che ha dedicato la propria vita alla crescita della comunità fondana. Eletto nel 1946, a soli ventotto anni, ha dovuto affrontare una città devastata dai bombardamenti, una grave disoccupazione e il ritorno di reduci di guerra e prigionia, oltre a numerose emergenze sanitarie.
Un segno di gratitudine e riconoscenza. Non essendoci cittadini residenti in Piazza Municipio, che ospita unicamente la sede del Comune di Fondi, questa iniziativa rappresenta un gesto simbolico e concreto di riconoscenza verso un uomo che ha contribuito con coraggio e dedizione al benessere della comunità e al rafforzamento della democrazia.
Gli impegni della mozione. La mozione, proposta dal Consigliere PD, Salvatore Venditti, impegna il Sindaco e la Giunta a:
- Promuovere l’iter amministrativo per l’intitolazione di Piazza Municipio a Fernando Mariano Di Biasio;
- Apporre una targa commemorativa con il nome, le date di nascita e di morte (1918-1993) e la dicitura: “Cittadino, docente, politico e primo Sindaco di Fondi”;
- Avviare le procedure amministrative per formalizzare la nuova denominazione con Delibera di Giunta Comunale;
- Organizzare una cerimonia ufficiale di intitolazione, coinvolgendo la cittadinanza e i familiari del professor Di Biasio.
Il Partito Democratico di Fondi invita tutta la comunità a sostenere questa iniziativa, che rende omaggio a un uomo che ha segnato con il suo operato la storia della nostra città e ha rappresentato un modello di impegno civile e politico. Si auspica che anche la maggioranza voglia appoggiare questa proposta, riconoscendo che la figura del Sindaco Di Biasio rappresenta un patrimonio comune di valori e dedizione, al di là di qualsiasi parte o fazione politica.
Un sentito ringraziamento alla professoressa Giulia Eugenia Forte, memoria storica della nostra città, e alla famiglia del Sindaco Di Biasio, che sono stati gli ispiratori di questa proposta di intitolazione. Grazie al loro impegno e alla loro dedizione, il ricordo di una figura così importante per Fondi continua a vivere.
Questa proposta è stata avanzata anche da diverse altre realtà politiche, come Azione di Fondi, a dimostrazione di quanto sia un riconoscimento condiviso e trasversale, al di sopra di ogni appartenenza politica.
Così, in una nota, il Partito Democratico di Fondi.