FINE VITA, IL FILM “IN ULTIMO” A LATINA

Sarà proiettato sabato 22 febbraio, alle ore 21, presso il Multisala Oxer di Latina il nuovo docufilm di Mario Balsamo “IN ULTIMO”, coprodotto da La Sarraz Pictures e Muiraquita Filmes. Il regista pontino affronta un tema delicato e quantomai attuale per quest’opera: il fine vita. 

Il protagonista è Claudio Ritossa, medico palliativista che svolge il suo lavoro con grande empatia nei confronti di chi è al termine della vita. Accanto all’esercizio della sua professione nell’Hospice Anemos di Torino, dedica tanto tempo al giardinaggio, un’attività che, a ben vedere, rimanda al senso della sua professione. Le piante e gli alberi, all’interno di un solo anno, mostrano (incidenti di percorso compresi) le tappe naturali della vita, esattamente come fanno le diverse età dell’uomo. Claudio trasmette in profondità questa verità ai degenti, conducendoli sulla strada, meno accidentata e più serena possibile, del Finale di Partita. 

“In ultimo”, reduce dalle glorie del Torino Film Festival,  è tra i 16 documentari (dei 185 presentati) a concorrere per la cinquina dei Nastri d’Argento. 

“Ho scelto la resilienza, perché l’hospice e le persone che vi lavorano e vi vivono spingono verso tale risoluzione dell’animo – ha dichiarato il regista –  In quel luogo che accoglie i malati terminali c’è molto di inaspettato, un pieno di cose che ha a che fare proprio con l’esistenza. Lì più che altrove, si percepisce la morte non in contrapposizione alla vita, bensì come sua parte. Se ci si pensa, il termine della Corsa può essere l’occasione per fare un bilancio della propria esperienza terrena: cosa ho fatto di cui sono soddisfatto? Di cosa no? Che lascio alle persone care delle mie azioni, dei miei valori, delle mie conquiste? Chi lavora all’Anemos di Torino – conclude Mario Balsamo – non nasconde le difficoltà di operare in un ambiente così delicato e complesso, però, al contempo, sente di mettere a disposizione dei degenti la possibilità di una pacificazione, per quanto tenue possa essere, con sé stessi e con i propri cari”. 

A dialogare con Mario Balsamo ci sarà l’autore e regista teatrale Massimiliano Farau.

Articolo precedente

BORGO PROTETTO A CORI, IL COMITATO: “POSSIBILE DANNO ERARIALE NELLA CONVENZIONE URBANISTICA”

Articolo successivo

FDI LATINA, IAVARONE: “NOSTRO PARTITO È IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER UNA POLITICA SERIA”

Ultime da Eventi