La Fiera internazionale dell’ergonomia dei cammini torna con la sua seconda edizione: un appuntamento dedicato a chi si occupa del cammino in tutte le sue forme. Organizzata dalla Società Italiana di Ergonomia (SIE), la manifestazione riunisce esperti, istituzioni, imprese e camminatori per confrontarsi su soluzioni ergonomiche e innovative che rendano i cammini più sicuri, accessibili e confortevoli.
Un luogo di incontro in cui effettuare una riflessione comune sui processi che migliorano la qualità dei Cammini in relazione alle diverse motivazioni che inducono le Persone a percorrerli e le Organizzazioni a gestirli. Un luogo dove presentare lo sviluppo delle ricerche finalizzate a produrre ciò che serve alle persone per “fare il cammino” in qualsiasi condizione, con qualsiasi mezzo e con qualsiasi accompagnatore.
Un luogo in cui ogni anno fare il punto dei processi in atto su entrambi i piani e condividere processi comuni di miglioramento continuo, facendo riferimento ai principi, alle metodologie e alle esperienze dell’Ergonomia italiana e del resto del mondo. L’evento è anche un’occasione per valorizzare il territorio e i suoi prodotti tipici, attraverso momenti di incontro, esposizioni e attività esperienziali tra le città che ospiteranno la seconda edizione della fiera, Cassino e Gaeta. Un appuntamento dedicato a chi si occupa del cammino in tutte le sue forme.
La seconda edizione della Fiera Internazionale dell’Ergonomia dei Cammini si tiene, ad ottobre 2025, il 23 a Cassino, Sala Rambaldi (Historiale), vicino alla Stazione, e il 24 a Gaeta, nell’aula magna dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale al Castello Angioino.
Ad aprire i lavori della prima giornata (il 23 a Cassino) ci sarà l’Abate di Montecassino, Sua Eccellenza Luca Fallica e il sindaco di Cassino Enzo Salera. Dopo il lunch si potrà visitare il Museo l’Historiale.
Ad aprire i lavori della seconda giornata (il 24 a Gaeta) saranno l’Arcivescovo di Gaeta, mon. Luigi Vari, e il sindaco di Gaeta, Cristian Leccese. Il Presidente della SIE, Francesco Draicchio, parteciperà ad entrambi i giorni. In entrambe le giornate saranno presenti gruppi di studenti delle Scuole Superiori di entrambe le città. La Fiera ospita relatori ed espositori.
Un argomento trattato nei Convegni della Fiera sarà la preparazione delle Amministrazioni locali nella gestione del Sistema Cammini. La criticità al riguardo è stata rilevata nella prima edizione della Fiera dall’AIF Lazio. Per preparare il tema per la seconda edizione sono stati organizzati due workshop: il 19 di giugno presso l’ISIA Roma Design e il 10 di settembre, presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a Roma. Ciò ha determinato l’accordo sottoscritto il 10 settembre 2025 tra SIE e AIF.