FIBROSI CISTICA, L’ADESIONE DEL COMUNE DI LATINA ALLA GIORNATA MONDIALE

Giornata Mondiale della fibrosi cistica: Il Comune di Latina si unisce alla sensibilizzazione

In occasione della Giornata Mondiale della fibrosi cistica, che si celebra ogni anno l’8 settembre, il Comune di Latina esprime il suo sostegno e la sua solidarietà a tutte le persone che convivono con questa grave malattia genetica. Conosciuta come “malattia invisibile”, la fibrosi cistica colpisce gravemente l’apparato respiratorio e digerente, senza manifestare segni esterni evidenti. In Italia, oltre 6.000 persone vivono ogni giorno con questa condizione, affrontando sfide quotidiane per la loro salute e per una vita piena.

Quest’anno, il Comune di Latina si unisce all’iniziativa promossa dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica (LIFC) e dalle sue associazioni regionali, per sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo alla malattia e abbattere le barriere sociali che ancora oggi isolano le persone affette da fibrosi cistica. L’orologio della torre civica sarà illuminato di blu, simbolo della LIFC, a partire dalla serata di domani 8 settembre, per dare visibilità a una causa importante che coinvolge tutta la comunità.

Sono molti i pazienti della provincia di Latina che vengono costantemente sostenuti e supportati dalla Lega Italiana Fibrosi Cistica Lazio. I rappresentanti della Lega Italina Fibrosi Cistica Lazio, tra cui la presidente Francesca Pepe, il vice presidente Claudio Natalizi e la consigliera Marilena Bono, che vivono proprio a Latina, sono da sempre in prima linea nella promozione della conoscenza della fibrosi cistica e nell’assistenza alle persone che vivono con questa malattia. La loro vicinanza alla comunità locale è un ulteriore segno di impegno e solidarietà.

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha commentato: “Siamo orgogliosi di partecipare a questa iniziativa, che rappresenta un momento di riflessione e di solidarietà verso chi vive con la fibrosi cistica. Conoscere meglio questa malattia è il primo passo per abbattere le barriere e contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone che convivono con essa. La città di Latina non è mai sola in queste battaglie e siamo felici di unire i nostri sforzi a quelli di tante altre realtà locali e nazionali”.

Anche quest’anno, il Comune di Latina rinnova il suo impegno per la sensibilizzazione e la solidarietà, invitando tutti i cittadini a unirsi alla causa attraverso la partecipazione agli eventi organizzati e la diffusione di informazioni utili per una maggiore consapevolezza riguardo alla fibrosi cistica.

Articolo precedente

BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ARCHEOLOGICO: SUCCESSO PER L’AVVISO DELLA PROVINCIA DI LATINA

Articolo successivo

ORDIGNO ALLE CASE POPOLARI: TROVATE ANCHE DROGA E ARMI

Ultime da Cronaca