Migliaia di persone per il concerto di Raf, ottime risposte anche per Paolo Belli e “Daniele si nasce” e chiusura con il coinvolgente Lele Sarallo.
Una festa di Sant’Anna dai numeri importanti quella che si è chiusa ieri, domenica 27 luglio, nel cuore di Pontinia, in piazza Indipendenza. Le quattro serate organizzate dall’Assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni hanno fatto registrare un imponente afflusso di persone provenienti da tutta la provincia.
Un premio all’impegno dell’Amministrazione Comunale e del sindaco Eligio Tombolillo, deciso a celebrare nel migliore dei modi la ricorrenza della Santa Patrona in occasione del 90esimo anniversario della nascita della città. Il via ai festeggiamenti è scattato giovedì con l’emozionante tributo a Renato Zero ad opera di “Daniele si nasce”.
La sera dopo ha imperversato con la sua verve Paolo Belli, il “Ladro di Biciclette” per antonomasia. Il giorno di Sant’Anna una moltitudine di persone ha potuto ammirare le luci, le suggestioni e le note di Raf, arrivato a celebrare il 40esimo anniversario della sua inossidabile hit “Self Control” e ad incantare il pubblico con pezzi celebri come “Infinito”, “Gente di Mare”, “Battito Animale” e tanti altri. Sabato sera tra le vie del centro era difficoltoso perfino camminare, ma nonostante la calca tutti hanno potuto ammirare il tradizionale, grandioso spettacolo pirotecnico.
Il gran finale è stato riservato invece al “padrone di casa” Lele Sarallo, riuscito ad animare e coinvolgere una piazza gremita con il suo show “Stereo90”. Il tutto si è svolto in piena sicurezza, senza alcun problema di ordine pubblico. Lo ha evidenziato l’assessore alla Cultura e alle Manifestazioni, Maria Rita D’Alessio: “C’è stato un autentico spiegamento di forze dell’ordine per gestire la moltitudine di persone arrivate in città: ringraziamo i Carabinieri, la Polizia, la Guardia di Finanza, la Polizia Provinciale, i Vigili Urbani e la Protezione Civile.
I volontari di quest’ultima, tra l’altro, sono stati impeccabili nel gestire i rapporti con gli artisti e con gli spettatori. Voglio sottolineare il composto comportamento del pubblico: infatti sabato numerosissimi fans erano appostati sotto il palco sin dalle 16 per assicurarsi il posto in prima fila per assistere al concerto di Raf e ho potuto apprezzare il grande rispetto da parte di tutti per l’intera serata. Ringrazio loro e ringrazio quanti hanno partecipato, così come desidero evidenziare l’apporto fattivo della Pro Loco, fondamentale anche per la gestione della lotteria, e delle attività commerciali.
Una citazione a parte la meritano il mio assessorato alla Cultura e alle Manifestazioni nella persona della funzionaria dott.ssa Francesca Pacilli che ha coordinato tutti gli eventi, e gli uffici comunali tutti , impeccabili nel gestire un’organizzazione così meticolosa che hanno saputo risolvere anche le problematiche dell’ultimo momento, inevitabili per una macchina organizzativa imponente come quella di queste quattro giornate”. Archiviata Sant’Anna c’è ancora tanto da festeggiare e da divertirsi a Pontinia.
Il ricco programma dell’Estate Pontiniana proseguirà fino a settembre e già per sabato 2 agosto si appresta a regalare l’ennesimo imperdibile appuntamento in piazza Indipendenza, rigorosamente gratuito: il concerto di “Vero a Metà”, acclamata tribute band di Pino Daniele.