Attesi Raf per il 40esimo di “Self Control”, Paolo Belli, Lele Sarallo e “Daniele si nasce” per un tributo a Renato Zero
Preparativi ultimati a Pontinia per una delle feste patronali più sentite della provincia, capace di richiamare ogni anno migliaia di persone e di regalare grandi emozioni con la sua musica d’autore in piazza Indipendenza e con le mille attrazioni proposte in serate da ricordare. Parliamo della Festa di Sant’Anna, momento clou del ricco calendario dell’Estate Pontiniana organizzato dal Comune e in primis dall’assessorato alla Cultura.
Nei giorni scorsi, dopo una doverosa opera di disinfestazione e derattizzazione messa in atto dall’Ufficio Ambiente, si è provveduto a collocare spettacolari luminarie lungo le principali vie del centro, parte delle quali recentemente rimesse a nuovo con l’abbattimento delle barriere architettoniche e il rifacimento dei marciapiedi.
“Ringrazio quanti hanno contribuito ad organizzare questo evento così sentito dalla nostra comunità – ha affermato il sindaco Eligio Tombolillo – Abbiamo lavorato tanto per farci trovare pronti, anche sul piano della viabilità, dei parcheggi e della sicurezza: attendiamo con entusiasmo tanti visitatori, certi di offrire una ribalta meritata alla città e a chi la vive”. Quest’anno la Festa sarà articolata in quattro serate con una serie di grandi nomi pronti ad alternarsi sul palco allestito davanti al Municipio. Si inizia giovedì 24 luglio alle 21 con “Daniele si nasce”, un tributo a Renato Zero ad opera di un grande protagonista dei talent televisivi più volte “sponsorizzato” da Giorgio Panariello come il principale alter ego del cantautore romano. Il 25 luglio animerà Pontinia con i suoi ritmi e la sua simpatia il “Ladro di Biciclette” per antonomasia, l’esplosivo Paolo Belli accompagnato dalla sua band.
La sera di Sant’Anna avrà invece per protagonista una voce storica per la musica leggera nazionale: il conosciutissimo Raf, impegnato proprio in questo periodo a celebrare il 40esimo anniversario della sua inossidabile hit “Self Control”. Allo scoccare della mezzanotte ci sarà poi il tradizionale, maestoso spettacolo pirotecnico, con la novità della location: non più il campo del “Caporuscio”, munito ora di un manto sintetico, ma la stessa chiesa di Sant’Anna, in grado di regalare uno scenario ancora più suggestivo e più visibile.
I quattro giorni di festa culmineranno poi il 27 luglio con Lele Sarallo, pronto a far ballare e divertire tutti con il format dal titolo “Stereo 90”. La sera stessa, inoltre, avverrà l’estrazione dei 30 ricchi premi della lotteria, grande novità di questa edizione realizzata dall’Amministrazione in collaborazione con la Pro Loco.