Festa dello Sport e primo evento “cittadino” al Caporuscio: sabato a Pontinia sarà un’altra giornata da ricordare
Comune e Consulta dello Sport hanno organizzato la decima edizione della spettacolare vetrina, riservata quest’anno a oltre 30 associazioni. Prima della tradizionale parata verso piazza Indipendenza, fissata alle 18, raduno nel rinnovato stadio
Tutto pronto a Pontinia per la decima edizione della “Festa dello Sport”, prestigiosa passerella organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Consulta dello Sport e dedicata alle associazioni del territorio operanti in svariate discipline. L’appuntamento, fissato per sabato 6 settembre, vedrà il coinvolgimento di oltre trenta realtà: ad ognuna sarà assegnata una postazione nelle vie del centro da utilizzare per dimostrazioni ed esibizioni. Sul palco di piazza Indipendenza, inoltre, offriranno spettacolari performances scuole di danza e di ballo e artisti di ogni genere.
La manifestazione è entrata ormai a far parte delle tradizioni cittadine, come evidenziato dal delegato allo Sport Simone Coco: “In questi ultimi anni abbiamo puntato a modificare e potenziare un appuntamento ormai molto sentito, insistendo sempre su un doppio obbiettivo: consegnare una preziosa ribalta alle tante realtà che operano sul nostro territorio e consentire ai giovani e anche ai meno giovani di scoprire e conoscere delle discipline da praticare per il loro benessere ed il loro tempo libero”. Entusiasta anche la presidentessa della Consulta dello Sport, Michela Zanutel: “Si tratta per me della terza edizione da presidente e ogni anno è un carico di emozioni e di adrenalina nel curare tutti i preparativi e nel coinvolgere il maggior numero di associazioni e atleti. Crediamo molto nello sport come strumento per promuovere l’aggregazione e i più sani principi tra i giovani. Anche stavolta, inoltre, abbiamo posto l’inclusione e la solidarietà tra le nostre priorità: ospiteremo diverse realtà che si occupano di persone diversamente abili e saremo felici di donare loro un’emozionante vetrina. Visto che la nostra festa segna di fatto l’inizio della nuova stagione, auguro a tutti i protagonisti un anno sportivo ricco di successi!”.
La novità del raduno al “Caporuscio”, primo evento “cittadino” nel rinnovato stadio
La novità di questa decima edizione sarà rappresentata dal luogo del raduno per tutte le associazioni, fissato alle 17 allo Stadio “Riccardo Caporuscio”. In attesa dell’inaugurazione ufficiale, prevista al completamento dei lavori sul campo adiacente a quello principale, quella di sabato sarà una simbolica prima apertura alla città dopo l’importante restyling avviato circa un anno fa. L’intervento di rifacimento, per un importo complessivo di oltre un milione di euro, è stato coordinato dall’assessore ai Lavori Pubblici Massimo Mantova, con progettazione e direzione affidata all’Ing. Simone Truini. Si è provveduto alla sistemazione e all’efficientamento energetico dello spogliatoio centrale, modificato con nuovi impianti idrici, termici ed elettrici e dotato di pannelli fotovoltaici. Si è poi intervenuti sulle torri faro con l’installazione di moderne luci led molto più performanti. Negli ultimi mesi, infine, è scattata la posa del nuovo manto in erba sintetica di ultima generazione. Un’opera importante per la comunità presentata con orgoglio dal sindaco, Eligio Tombolillo: “Abbiamo finanziato i lavori con oltre 600mila euro di risorse del bilancio comunale e con 400mila euro di fondi regionali, destinati a Pontinia grazie all’interessamento del consigliere regionale Angelo Tripodi. Vista la crescente richiesta, inoltre, contiamo di impiegare ulteriori risorse per un altro campo da realizzare sul territorio comunale. Sarà bello vivere questo primo approccio con il “Caporuscio” attraverso la Festa dello Sport, un evento che coinvolge e valorizza le tante associazioni sportive di Pontinia”.
Il programma
Dopo il raduno delle 17 tutte le associazioni sportive daranno vita alla tradizionale parata, inizialmente all’interno del “Caporuscio” e poi verso piazza Indipendenza attraversando via Giulio Cesare e via Cesare Battisti. Guidato dalla banda “Gabriele De Iulis – Città di Pontinia” e dalle majorettes “White Flower”, il festoso corteo raggiungerà il cuore del centro storico e si fermerà davanti al palco, sotto il Comune. E’ prevista l’esecuzione di alcuni brani da parte del Gruppo Bandistico, alla quale seguiranno gli interventi delle autorità. Subito dopo inizieranno le attività nelle varie postazioni e le interviste ai loro rappresentanti. Alle 19 prenderanno il via le varie esibizioni e si andrà avanti fino a tarda sera anche con la musica di Valerio Lo Biondo Dj.