FERRAGOSTO A SABAUDIA: “SOLD OUT CON CONCERTI, SPETTACOLI E FUOCHI PIROMUSICALI”

Tre notti da incorniciare. Tre notti di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Tra piazza del Comune in delirio e il cielo di Sabaudia esploso in mille luci danzanti. Così la città delle dune ha celebrato il lungo week-end di Ferragosto con un crescendo di emozioni, musica e spettacolo. Sabaudia sa essere elegante di giorno, tra sabbia dorata e mare cristallino e travolgente di sera, quando al calare della notte si accendono i riflettori sulla sua anima artistica.

Il clou lunedì 15, nella notte più attesa dell’estate. Fausto Leali, voce graffiata e anima blues, ha infiammato la piazza con i suoi successi intramontabili. Il gran finale? Un’esplosione di luci e suoni, con uno spettacolo piromusicale che ha tenuto migliaia di persone con il naso all’insù, tra stupore e applausi. Un omaggio spettacolare alla città e alla sua voglia di rinascita, di bellezza condivisa.

La sera successiva, è stata la volta de “Le Orme dei Pooh”, un tributo fedele e appassionato alla leggendaria band. Un viaggio tra le note che hanno segnato generazioni, con un pubblico compatto e partecipe, che ha cantato a squarciagola, facendo vibrare ogni angolo del centro.

Ieri, serata meravigliosa con “I Gemelli di Guidonia”. I tre artisti hanno conquistato la scena con un mix irresistibile di imitazioni, parodie e armonie vocali. Due ore serrate di risate e musica, tra gag calibrate e presenza scenica da veri professionisti. Applausi a scena aperta, entusiasmo contagioso e tanti, tantissimi complimenti.

E non finisce qui. Stasera riflettori puntati su “Le Notti del Vino”, un format originale dove il nettare di Bacco incontra l’eleganza dei tessuti. Una sfilata di moda che abbina i colori dei vini a quelli degli abiti. Rosso rubino, bianco perlato, giallo paglierino. Un gioco sensoriale tra gusto e bellezza, tra palato e sguardo.

Dietro il successo della tre giorni c’è la regia attenta del sindaco Alberto Mosca, nonché del vicesindaco e assessore a Turismo e Cultura, Giovanni Secci e dell’Amministrazione comunale tutta. Tre giorni di puro divertimento soprattutto grazie all’impegno costante del consigliere comunale, delegato alle Attività Produttive, Giovanni Pietro Fogli. Una squadra coesa, granitica che sta trasformando Sabaudia in punto di riferimento culturale e turistico del litorale pontino, con il coinvolgimento della Confcommercio locale. Non dimentichiamo anche i 12 appuntamenti all’Arena del Mare che hanno visto ospiti del calibro di Luca Cordero di Montezemolo, con artisti nazionali e internazionali. Eventi che hanno avuto per la città un ritorno economico eccellente, grazie alle 34mila presenze registrate.

A Sabaudia l’estate è ancora lunga. Gli eventi, infatti, continuano fino al 31 agosto, con nuove sorprese, concerti e spettacoli.

Articolo precedente

HOTEL DE LA VILLE, “DECISAMENTE LATINA”: “PERICOLO PER IL TURISMO, SERVE LINEA DEL COMUNE”

Articolo successivo

EX ICOS, MAJOCCHI (PD): “CENTRODESTRA TAGLIA NASTRI, INTANTO SPARISCONO 48 CASE POPOLARI”

Ultime da Attualità