FARE LATINA SCEGLIE IL NUOVO REFERENTE PER BORGO PODGORA

Matteo Gabotti
Matteo Gabotti

All’interno del movimento Fare Latina Giovani è stato indicato come coordinatore di iniziative ed eventi sociali

Matteo Gabotti è stato nominato referente di Borgo Podgora all’interno del movimento Fare Latina Giovani. “Una scelta che segna un passo importante per il nostro movimento, e per i giovani di Fare impegnati nel portare idee innovative e soluzioni concrete per migliorare la qualità della vita nella nostra comunità” ha annunciato Annalisa Muzio, assessore all’urbanistica del Comune di Latina e presidente del movimento civico Fare Latina.

Una scelta che va nella direzione di consolidare anche il gruppo dei giovani del Fare lungo l’asse delle periferie e soprattutto dei borghi, anche alla luce delle importanti novità che in tempi recenti hanno investito i nuclei storici di Latina, smussando e accelerando quegli  iter che da troppo tempo giacevano immobili nel cassetto dei sogni delle precedenti amministrazioni.

Una decisione quella di nominare Matteo Gabotti come referente dei giovani che va nella direzione di coordinarsi e rafforzare la referente di Podgora Ludovica Bertassello, ed il coordinatore dei borghi Cristian Tuzi che sin qui hanno concretamente operato contribuendo a migliorare la qualità della vita di Borgo Podgora. “Perché la scelta è caduta su Matteo Gabotti? Per la sua determinazione e visione, si propone di affrontare con impegno le principali problematiche che i cittadini di Borgo Podgora vivono quotidianamente. Il suo programma è un piano di azione che risponde direttamente alle esigenze della comunità, con progetti pensati per rendere il borgo più sicuro, accessibile e vivibile per tutti” ha sottolineato Alice Rocco, referente di Fare Latina Giovani.

“Il punto centrale del mio programma è migliorare la sicurezza stradale per garantire maggiore sicurezza per tutti. Al contempo, la risistemazione dei marciapiedi danneggiati è fondamentale per rendere il borgo più sicuro e accessibile, soprattutto per le persone con disabilità o per le famiglie con bambini e passeggini. L’obiettivo è quello di creare una rete di marciapiedi agibili e sicuri, in particolare nelle zone più critiche, dove l’accessibilità è spesso limitata” ha specificato Matteo Gabotti.

Inoltre, Matteo Gabotti ha a cuore la sicurezza pedonale, e per questo propone l’installazione di attraversamenti pedonali di alta visibilità, per proteggere i pedoni nelle aree più frequentate. Un’altra priorità del programma riguarda la manutenzione delle infrastrutture, con interventi di riasfaltatura delle strade più danneggiate. Le strade di Borgo Podgora, infatti, necessitano di urgentissimi lavori per garantire una guida sicura e migliorare la qualità della vita per i residenti.

Ma la visione per migliorare il borgo è più ampia: oltre agli interventi infrastrutturali, Matteo Gabotti con i ragazzi di Fare si pone di rivitalizzare il borgo, in particolare il Campo Sportivo, che è un punto di riferimento importante per la comunità. Attraverso l’organizzazione di eventi sociali e culturali, si intende coinvolgere attivamente i giovani e le famiglie. Gli eventi al campo sportivo offriranno nuove occasioni di socializzazione e divertimento, ma anche di crescita culturale, attraverso incontri, laboratori e dibattiti su tematiche di interesse comune.

“Ringrazio l’Assessore Annalisa Muzio per questa grande opportunità – ha dichiarato Matteo Gabotti – Sono entusiasta di poter lavorare per il bene della nostra comunità e di portare avanti un programma che risponde alle esigenze reali dei cittadini. Il mio impegno è quello di valorizzare ogni aspetto del nostro territorio, rendendolo più sicuro, accessibile e vivibile per tutti”.

Articolo precedente

PROROGA POLIZZE CALAMITÀ, CONFARTIGIANATO: “OCCORRE CHIAREZZA PER LE IMPRESE DI LATINA”

Articolo successivo

SATNAM SINGH, SI APRE IL PROCESSO: BATTAGLIA SULLE PARTI CIVILI

Ultime da Politica