Fratelli d’Italia Latina: “Ex-SVAR, finalmente si riparte. Bonifica conclusa, piano sbloccato, oltre 170 alloggi pubblici in arrivo”
“Dopo anni di stallo, abbandono e contenziosi, l’area Ex-SVAR torna a essere un’opportunità per la città. Il progetto di edilizia residenziale pubblica, fermo da troppo tempo, è stato sbloccato grazie alla determinazione della giunta guidata dal sindaco Matilde Celentano e all’azione concreta dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio.
La bonifica ambientale dell’area, da sempre uno degli ostacoli principali, è stata completata e certificata dalla Provincia nel dicembre 2024. Questo ha permesso alla giunta di approvare l’istituzione di un tavolo tecnico, con l’obiettivo di realizzare oltre 170 alloggi di edilizia residenziale pubblica, insieme a spazi commerciali e servizi.
Un piano urbanistico fermo da più di un decennio, con cinque contenziosi in corso e diversi operatori che nel tempo si erano ritirati, è oggi al centro di una nuova fase concreta e condivisa. É partito, quindi, il lavoro di un tavolo tecnico interdisciplinare che riunisce gli assessorati all’Ambiente, al Patrimonio e all’Urbanistica, oltre alle figure legali e amministrative del Comune.
“Non è stato semplice – afferma il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia – ma con determinazione e visione politica, abbiamo trasformato un’incompiuta in un progetto operativo. Questo è il segno di un’amministrazione che lavora sui fatti e sulle priorità dei cittadini.”
Fondamentale è stata anche la sinergia con le cooperative edilizie coinvolte, oggi pienamente integrate nel processo. La partecipazione degli operatori e il costante confronto con l’assessorato all’Urbanistica hanno restituito fiducia e coesione a un percorso che sembrava perso.
Altro elemento di grande rilevanza è la nuova collaborazione istituzionale con la Regione Lazio, in particolare con l’assessore Pasquale Ciacciarelli, con cui si sta formalizzando un protocollo d’intesa tra Comune, Regione e operatori per garantire solidità, trasparenza e continuità amministrativa. A settembre 2025 la delibera approderà in Consiglio Comunale per suggellare l’accordo.
Fratelli d’Italia Latina considera questa operazione un modello di rigenerazione urbana efficace: “Non si tratta solo di costruire alloggi, ma di restituire dignità a un’area centrale della città e dare risposte concrete al fabbisogno abitativo. È un passo avanti per tutta la comunità”.
Così, in una nota, il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia Latina.