Coluzzi, Faticoni e Scalco (FdI): “Ex-SVAR, finalmente dopo anni di immobilismo si riprende un progetto decisivo per chiudere una ferita aperta da anni: ora si costruisce davvero”
L’area ex-SVAR torna finalmente al centro di un progetto concreto di rigenerazione urbana. Dopo anni di abbandono, contenziosi e ritardi, é stata completata la bonifica ambientale e approvato in giunta il piano attuativo che prevede la realizzazione di oltre 170 alloggi di edilizia residenziale pubblica, spazi commerciali e servizi. Si tratta di una svolta attesa da tempo, resa possibile dalla determinazione del sindaco Matilde Celentano, dal lavoro tecnico e politico dell’assessore all’Urbanistica Annalisa Muzio e dalla piena sinergia tra uffici, assessorati e operatori coinvolti.
La situazione di partenza era complessa, con cinque contenziosi aperti e diversi soggetti privati che si erano ritirati. Oggi, invece, il progetto è stato rimesso in moto in modo ordinato e condiviso, con l’obiettivo di restituire alla città un’area strategica trasformata e riqualificata. Il percorso amministrativo è stato rafforzato da un tavolo tecnico permanente che ha garantito il coordinamento tra le diverse strutture comunali coinvolte.
Come consiglieri comunali di Fratelli d’Italia, esprimiamo grande soddisfazione per questo risultato. È la dimostrazione che quando c’è volontà politica, coesione istituzionale e visione amministrativa, anche i dossier più bloccati possono sbloccarsi. A settembre porteremo in Consiglio Comunale una delibera fondamentale che suggellerà formalmente l’intesa tra il Comune e gli operatori, aprendo la fase esecutiva dell’intervento a partire dal gennaio 2026. Latina ha bisogno di opere reali, non di promesse: su ex-SVAR, questa amministrazione ha dimostrato che si può fare.
Così, in una nota, i Consiglieri Comunali di Fratelli d’Italia Giuseppe Coluzzi, Vicepresidente della Commissione Urbanistica, Mario Faticoni e Renzo Scalco.