Riqualificazione del quartiere delle Vele e l’area ex Icos di Latina, Coriddi (Forza Italia): “Un progetto ambizioso che va avanti”
Oltre 15milioni di euro di investimento derivanti da fondi PNRR. Un progetto ambizioso che, suddiviso in due stralci, prevede la rigenerazione e riqualificazione del quartiere delle Vele e l’area ex Icos di Latina. Servizi pubblici, efficientamento energetico. Sono questi i caratteri distintivi del progetto “A gonfie vele” che ridarà presto un nuovo volto ad una delle zone più popolose della città capoluogo.
“Grazie alla professionalità e capacità di tecnici dell’Ater e del Comune che hanno saputo fare gioco di squadra, Latina si appresta a vivere uno dei momenti più significativi sotto il profilo urbanistico. Un progetto atteso da anni, illustrato in tutte le fasi operative e con le relative tempistiche, nel corso della seduta della commissione urbanistica del Comune, dal direttore generale dell’Ater, Massimo Monacelli e il rup Riccardo Roco, sta per entrare nella fase di realizzazione consentendo – spiega il capogruppo di Forza Italia in consiglio comunale, Giuseppe Coriddi – di ridare dignità e centinaia di famiglie che, per anni si sono sentite marginalizzate”. Il progetto, che riguarda una superficie di 37.470 mq, di cui 12.150 mq destinati a verde attrezzato, rappresenta un’importante opportunità per la città, che potrà finalmente riqualificare una delle zone principali di accesso, con la demolizione dell’ex Icos, migliorando la qualità della vita dei cittadini e rendendo la città più attrattiva per i visitatori.
“La rigenerazione urbana, per funzionare, ha bisogno – spiega Coriddi – delle persone e del coinvolgimento delle istituzioni e delle comunità per diventare anche rigenerazione sociale. Con questo intento il progetto è stato in grado di superare qualsiasi barriera ideologica o politica per diventare l’emblema di un cambiamento non più rinviabile. Partendo da questo presupposto, in commissione, ho proposto al presidente la richiesta, accolta, di vigilare periodicamente sull’avanzamento dei lavori per assicurarci che l’iter attuativo del progetto proceda nel rispetto dei tempi previsti. A nome di tutta Forza Italia va il mio sentito ringraziamento ai tecnici e al presidente dell’Ater Enrico Della Pietà, agli assessori Annalisa Muzio e Massimiliano Carnevale con la speranza che questo progetto sia solo l’inizio di un riscatto economico e sociale del territorio”.