Grande partecipazione e grande entusiasmo per la manifestazione “Sport & Salute” che si è svolta sabato mattina presso l’oratorio San Marco di Latina. La manifestazione è stata organizzata da C.A.M.P. coordinamento associazioni e movimenti pontini, che ormai conta tra le sue fila circa 50 realtà dell’associazionismo e dell’attivismo civico e culturale della provincia; questa volta CAMP è sceso in campo per parlare di quanto sport e salute siano fondamentali e strettamente legati tra loro.
L’evento ha visto tante famiglie e soprattutto tanti bambini e ragazzi partecipare alle diverse attività dedicate allo sport: i circensi della Circus Academy Fusion esibendosi hanno dimostrato le loro grande preparazione atletica, i giovanissimi della Full Kontact Latina si sono sfidati nella disciplina del Point Fighting e le istruttrici del Tennis Club Nascosa hanno dato delle piccole lezioni propedeutiche per avvicinare i più piccoli alla racchetta. I ragazzi si sono divertiti e hanno imparato a prendersi cura della propria salute e della salute delle altre persone grazie a all’attività svolta da Christian Manzi della CSE che ha animato la mattinata con la sua lezione “rock” di rianimazione cardiopolmonare, mentre l’attività dell’associazione “Qua la Zampa” con i suoi coniglietti e il suo labrador ha dato dimostrazione di quanto la vicinanza con gli animali può portare benessere; infine Cisterna Soccorso ODV ha fatto visitare a tutti una delle sue ambulanze per disinnescare il timore che il mezzo potrebbe suscitare.
Durante la tavola rotonda il campione del mondo di taekwondo, Fabio Caiazzo, oggi membro del CdA della società dello Stato Sport e Salute spa, ha ringraziato CAMP per “una iniziativa in cui si parla di sport, di socializzazione, di come realmente si riesce ad includere giovani e le nuove generazioni attraverso lo sport; lo sport è sicuramente un miracolo è il miracolo della vita ed io ripeto soprattutto i genitori non somministrate farmaci, l’unico farmaco che salva veramente il bambino è il benessere psicofisico quindi fategli fare sport”.
Anche Michela Verga, presidente del comitato provinciale di Latina per Unicef, ha voluto sottolineare “l’importanza dello sport per i bambini quale fattore sociale determinante per il loro processo di crescita e per la loro formazione; tutti i bambini hanno diritto a fare sport in un ambiente sicuro, il diritto allo sport e al gioco sono tutelati dall’articolo 31 della Convenzione dei diritti dell’infanzia, Unicef infatti collabora con tutte le grandi associazioni sportive, ambasciatore UNICEF ad esempio è l’allenatore della nazionale di calcio Roberto Mancini”.
Antonella Perazzetta di Assipromos e vicepresidente di CAMP ha voluto inoltre sottolineare il grande spirito di collaborazione che si è instaurato tra C.A.M.P. e l’oratorio San Marco nelle persone di Don Matteo e del direttore parroco Don Francesco che si concretizzerà attraverso la cardioprotezione dell’oratorio: verrà installato un defibrillatore donato all’oratorio in memoria di Giorgia Bocci.
Giuseppe De Sario presidente di CAMP conferma come a Latina ci sia un grande fermento da parte delle associazioni e del volontariato, che insieme alle istituzioni contribuiscono all’affermazione di una comunità che crede nell’importanza e nei valori che sport e cura della salute hanno per il benessere dei singoli cittadini e dell’intera comunità.