È stato pubblicato oggi sull’Albo pretorio del Comune l’avviso pubblico esplorativo mirato a raccogliere proposte progettuali e manifestazioni di interesse per un programma di eventi culturali, artistici e ricreativi da realizzare nel periodo compreso tra luglio 2025 e gennaio 2026. La scelta dell’amministrazione nasce dalla volontà di dare continuità alle esperienze di programmazione e organizzazione di eventi degli ultimi tre anni, realizzati grazie all’impegno e al lavoro degli uffici comunali, eventi che hanno raccolto il consenso e l’apprezzamento della cittadinanza.
L’idea è quella di coinvolgere operatori del territorio, vale a dire associazioni culturali e soggetti con comprovata esperienza nella progettazione e gestione di eventi pubblici, per affidare loro un calendario preciso di attività già consolidate quali: la rassegna “Cisterna Estate” comprendente concerti, cinema all’aperto, spettacoli teatrali e di danza nei mesi di luglio e agosto; la tradizionale Fiera della Ricalata di ottobre; gli appuntamenti tradizionali del “Natale Cisternese” quali mercatini, concerti di musica sacra, spettacoli per i bambini, artisti di strada, mostre di presepi; il Capodanno in piazza e infine le manifestazioni per la festa dell’Epifania il 6 gennaio.
Le manifestazioni dovranno svolgersi in spazi pubblici significativi quali le principali piazze e strade cittadine: piazza XIX Marzo, Palazzo Caetani, corso della Repubblica, l’area mercato di via delle Province, il Centro polivalente del quartiere San Valentino, gli auditorium dei plessi scolastici.
La cifra inserita in Bilancio per la realizzazione del programma ammonta a 98mila euro. L’amministrazione metterà a disposizione a titolo gratuito gli spazi pubblici e anche il palco comunale in alcune date già individuate nel periodo previsto dall’avviso oltre a facilitare le procedure amministrative
“Con questo avviso pubblico – spiegano il sindaco Valentino Mantini, l’assessora alla Cultura Maria Innamorato e la delegata agli eventi Aura Contarino – l’amministrazione intende incrementare il già nutrito cartellone di proposte culturali e iniziative di intrattenimento che con grande impegno in questi anni abbiamo organizzato e gestito in proprio come ente pubblico raccogliendo risultati più che soddisfacenti. Adesso vogliamo arricchire sia il calendario estivo che quello delle festività natalizie con nuovi eventi che aumentino l’attrattività turistica e il valore culturale delle proposte.
E vogliamo farlo attraverso la partecipazione attiva della comunità locale – aggiungono – la valorizzazione di luoghi simbolo della città e con un’offerta diversificata che risponda alle esigenze di fasce di pubblico diverse per età e caratteristiche. Con la grande soddisfazione di avere fino ad oggi offerto ai cittadini eventi di qualità e la volontà di migliorare ancora il programma delle proposte per tutti”.