EUROPA VERDE RIUNISCE I SUOI ISCRITTI A TERRACINA

Europa Verde Terracina ha ospitato sabato scorso nella propria sede di Terracina a Piazza Cancelli la prima assemblea provinciale e locale di Europa Verde che segue la assemblea regionale che si è svolta sabato 5 aprile a Roma e quella Nazionale del 30 novembre e 1° dicembre 2024 a Chianciano Terme (SI). Sono stati eletti alla unanimità e proposti da tutti gli iscritti come co-portavoce di Europa Verde Terracina Patrizia Pagliaroli e Gabriele Subiaco, i quali faranno parte anche dell’Esecutivo provinciale del Coordinamento provincia di Latina, i cui co-portavoce eletti sono Sara Samperi e Gustavo Giorgi, mentre Patrizia Pagliaroli è stata eletta anche nell’Esecutivo Regionale di Europa Verde Lazio, i cui co-portavoce eletti sono Laura Ciacci e Guglielmo Calcerano, mentre Gabriele Subiaco è stato riconfermato tra i quattro Consiglieri che rappresenteranno il Lazio all’interno del Consiglio Federale Nazionale di Europa Verde. 

Hanno presieduto l’Assemblea Provinciale e Locale a Terracina il Co-portavoce di Europa Verde Lazio Guglielmo Calcerano, Assessore ai Lavori Pubblici e Patrimonio del X Municipio di Roma Capitale e Chiara Marinelli, co-portavoce GEV- Giovani Europeisti Verdi Lazio, i quali hanno portato a Terracina tutti i temi di maggiore rilevanza per la nostra Regione e le priorità di Europa Verde a livello regionale, mentre il co-portavoce eletto Gustavo Giorgi ha messo l’accento sul fatto che la nostra Provincia rappresenta forse la sfida più importante per Europa Verde Lazio con la presenza dell’Agro Pontino e le sue problematiche di agricoltura e allevamento intensivo, inquinamento dei canali, progressiva salinizzazione e carenza idrica, la presenza di Parchi nazionali e regionali e con il suo turismo costiero e balneare, tenendo conto che la fascia costiera della provincia è una delle più pregiate del Lazio dal punto di vista naturalistico e della qualità delle acque di balneazione, ma anche preda di mafie e malaffare, e con la grande rilevanza storico-archeologica della Via Appia Patrimonio Unesco e della Via Francigena del Sud, ma anche con la presenza di una centrale nucleare ormai dismessa ma con diversi problemi ambientali, con un consumo elevato di pesticidi in agricoltura e con problemi sociali e di sicurezza come la disoccupazione giovanile, il dilagare dello sfruttamento e del caporalato in agricoltura e nei servizi balneari, nell’edilizia e negli appalti e la presenza di criminalità di vario tipo.

E’ stato veramente un grande riconoscimento per Europa Verde Terracina che vede i propri co-portavoce entrare negli Esecutivi provinciale e regionale e la conferma di Gabriele Subiaco, come unico Consigliere di Europa Verde in Provincia di Latina, nel Consiglio Nazionale. Riconoscimento frutto del lavoro di questi ultimi anni di costruzione di una forza ecologista, a Terracina, con una identità chiara ed una solida base di iscritti, che sta portando avanti una opposizione incessante ma sempre argomentata, leale e corretta.

Come Europa Verde Terracina siamo molto soddisfatti del nostro consenso in crescita e del riconoscimento dato al nostro impegno sul territorio dal tutto il partito a livello nazionale, regionale e provinciale” dichiarano Gabriele Subiaco, Co-portavoce e Consigliere Comunale di Europa verde Terracina e Consigliere Nazionale di Europa Verde e Patrizia Pagliaroli, co-portavoce di Europa Verde Terracina e membro dell’Esecutivo provinciale e regionale di Europa Verde Lazio “ricordando che il nostro risultato alle elezioni comunali di Terracina nel 2020, confermato nel 2023 (a soli tre anni dalla costituzione del Comitato Europa Verde Terracina “Alex Langer”), con il suo 5,41%, ha rappresentato il migliore risultato del Lazio per il partito di Europa Verde e uno dei migliori a livello nazionale, e ricordando che i nostri iscritti rappresentano una base elettorale importante per tutta la Provincia e la Regione, e confermiamo la nostra volontà di impegnarci per la crescita del consenso a livello provinciale e regionale, iniziando da subito a partecipare alla campagna elettorale dei nostri colleghi di Europa Verde Aprilia, una realtà ben radicata sul territorio, e preparandoci per affrontare le prossime elezioni regionali. Annunciamo poi che il 3 luglio prossimo, in occasione dell’anniversario della morte volontaria e prematura del compianto Alex Langer, fondatore del partito dei Verdi italiani e uno dei leader del movimento verde europeo, promotore di numerosissime iniziative per la pace, la convivenza, i diritti umani, e per la difesa dell’ambiente, apriremo la nostra sede per un evento non celebrativo ma di speranza collettiva dedicato a tutte le forze politiche, ai loro rappresentanti locali, alle associazioni e ai cittadini che vogliono continuare ad impegnarsi “in cio’ che era ed è giusto”, contro gli egoismi, le guerre e le ingiustizie sociali ed a favore della pace e della convivenza.”

Articolo precedente

LATINA, AL CAMBELLOTTI LA MOSTRA SU UNGARETTI

Articolo successivo

DROGA NEL COFANO DELL’AUTO: IN SILENZIO I DUE GIOVANI ARRESTATI CON QUASI DUE CHILI AL NICOLOSI

Ultime da Politica