Ieri, iniziativa del PD Latina con Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo. Gli interventi di Picierno, Mauro Visari, Omar Sarubbo, Stefano Vanzini e Mario Leone hanno affrontato con efficacia il ruolo dell’Unione europea e l’impegno del PD per costruire l’unità politica del continente, condizione per una leadership globale fondata su libertà, democrazia e pace.
“Molto stimolanti anche le domande del pubblico a Picierno – spiega una nota di partito -. Rafforzare l’Unione è urgente di fronte alle sfide poste dai totalitarismi e dai regimi che, con la forza, cercano di imporre un nuovo equilibrio internazionale comprimendo libertà e autodeterminazione dei popoli: lo dimostra l’aggressione russa all’Ucraina, ma non solo. Libertà, democrazia, sviluppo, lavoro e giustizia sociale sono valori che l’Europa incarna e che vanno difesi anche attraverso una Difesa comune europea, urgente e inscindibile dall’unità politica.
Per superare i vincoli dell’unanimità, i Paesi più europeisti e disponibili devono aprire la strada a una vera federazione: i futuri Stati Uniti d’Europa. I Paesi democratici e i popoli che aspirano alla libertà hanno bisogno che l’Europa superi il suo attuale nanismo politico e assuma una leadership globale. Molti Paesi — dall’Ucraina alla Moldavia, dalla Georgia ad altri dei Balcani — attendono da oltre dieci anni l’ingresso nell’UE e rivendicano il diritto di scegliere. Negare o rinviare ancora questa prospettiva rischia di alimentare sfiducia e abbandono, offrendo terreno alle forze nazionaliste e sovraniste e alla guerra ibrida di Putin, volta a indebolire l’Unione e a ripristinare vecchie sfere d’influenza”.
