La stagione estiva che sta per terminare è stata un’estate di grande impegno per gli uomini e mezzi del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia che hanno garantito una vigilanza costante su tutte le località turistiche del litorale laziale tra le quali spiccano, per densità turistico/balneare, le isole Pontine.
Le isole di Ponza, Palmarola, Zannone, Ventotene e Santo Stefano sono state oggetto di un costante presidio di mezzi navali della Guardia di Finanza che, anche quest’anno, hanno garantito la sicurezza dello svolgimento delle attività ricreative in mare nonostante l’altissimo flusso di imbarcazioni e turisti presenti.
Gli oltre 400 controlli di Polizia in mare effettuati dal dispositivo aeronavale delle Fiamme Gialle testimoniano la presenza assidua dei mezzi navali del Corpo che hanno assicurato, in stretta sinergia con gli elicotteri della Sezione Aerea di Pratica di Mare, una vigilanza h24 nello splendido scenario naturalistico delle isole pontine.
I controlli si sono concentrati sui fenomeni di evasione del mondo della nautica da diporto e delle attività correlate e hanno permesso di individuare un’alta percentuale di condotte illecite: su 358 controlli in materia di locazione, noleggio e noleggio occasionale, 159 sono risultati irregolari e 25 sono in fase di accertamento.
Non solo controlli fiscali ma anche attività di soccorso: durante una crociera di servizio il Guardacoste “G.210 Finanziere Marra” rispondeva ad un “MAY DAY”, una chiamata di soccorso proveniente da un’imbarcazione in fiamme: l’azione tempestiva permetteva di trarre in salvo 7 persone.
Per la prima volta le unità navali della Guardia di Finanza hanno utilizzato “etilometri”, apparecchiature in grado di stabilire il tasso alcolemico nei soggetti intenti nella conduzione di imbarcazioni da diporto; i numerosi controlli effettuati per garantire la sicurezza della navigazione hanno permesso di individuare 2 soggetti con tasso alcolemico oltre la soglia prevista per legge che sono stati sanzionati con il sequestro amministrativo del mezzo nautico.
“Per tutto il periodo estivo abbiamo assicurato una presenza costante e concreta, anche con finalità preventive e questo fatto è stato molto apprezzato da tutta la popolazione” conclude il Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia, che sottolinea l’impegno e la professionalità delle Fiamme Gialle aeronavali del Reparto laziale.