Dopo la crisi economica di questi ultimi decenni, che ha fortemente penalizzato il settore della nautica a Sabaudia, la grinta e la spinta imprenditoriale di questo territorio prendono la loro rivincita e trionfano al Salone di Genova. Nell’ambito della prestigiosa iniziativa ligure, è stata premiata come “Barca dell’anno a motore” la Eos 46’, gioiello della nautica da diporto interamente progettata e realizzata a Sabaudia, nei cantieri di Borgo San Donato della EMG Marine. Si tratta di un walkaround lungo 14,40 metri per 4,76 metri di larghezza massima, nato da un progetto di ricerca basato sul design, sull’efficienza, sulla riduzione dei consumi e sulla sicurezza. L’Eos 46’ può viaggiare ad una velocità massima di 35 nodi con 30 nodi di velocità di crociera; ha 3 cabine separate per un totale di sei posti letto servite da due bagni, ma può imbarcare fino a 12 persone. Il progetto porta le firme dell’ingegnere Vincenzo Pupillo, dell’architetto navale Carlo Galeazzi, dell’architetto Maurizio Loreti, che ha curato gli interni, dell’ingegnere navale Flavio Di Caterino che ha realizzato la carena e del direttore di produzione Francesco Milia. “Il mio plauso a nome di tutta la cittadinanza per il traguardo raggiunto al Salone di Genova alla EMG Marina di Borgo San Donato e a tutti i suoi collaboratori – ha commentato il sindaco Gervasi, che ha incontrato gli ideatori e progettisti di Eos 46’ – Prima barca realizzata e subito un premio internazionale: se questo è l’inizio, il settore nautico a Sabaudia potrebbe davvero tornare ad essere fiore all’occhiello dell’intero territorio regionale e nazionale”.
EOS ’46 VINCE IL PREMIO “IMBARCAZIONE DELL’ANNO” AL SALONE DI GENOVA

Ultime da Attualità
Il parco di via Roccagorga a Latina sarà dedicato a Jean-Luc Krautsieder, il ragazzo di Latina
Gemellaggi, la Delegazione del Comune di Sabaudia onora la memoria dei caduti a Leros e ‘saluta’
Un finanziamento della Regione Lazio consentirà di realizzare una organica e articolata serie di interventi di
Progetti di prevenzione e contrasto dalla violenza di genere, empowerment delle donne e promozione delle pari
La promozione culturale al centro dell’agenda politica dell’amministrazione Principi, che con la delibera di giunta 137