ELEZIONI ITRI, DI BIASE: “I NOSTRI PROGETTI PER I PROSSIMI 10 ANNI”

Sold out in occasione della presentazione dei candidati al consiglio della lista “Itri 2035”: “Le ragioni della nostra scelta e i progetti in campo per i prossimi dieci anni”

Un gruppo di persone competente, motivato ed animato ciascuna dai loro progetti ed idee e da un obiettivo comune: costruire un futuro migliore per Itri. È stato questo – spiega una nota – l’elemento caratterizzante la bella serata che il candidato sindaco della lista “Itri 2035” Andrea Di Biase ha coordinato nella gremitissima piazza Annunziata. L’occasione è stata la presentazione della squadra in lizza per il rinnovo del consiglio comunale di Itri in programma il 25 e 26 maggio prossimi.

E i riflettori sono stati puntati sugli aspiranti consiglieri (Enzo Agresti, Francesco Bedendo, Maria Cardogna, Anna Serena Ciccarelli, Salvatore Ciccone, Nadia Colantuono, Donatella Del Bove, Simone Di Mascolo, Michele Di Vozzo, Mario Simon Di Mattia, Alessia Mancini, Enzo Mancini , Massimiliano Pelliccia, Paola Soscia, Silvia Speziale e Giorgio Zuena) che, presentati singolarmente  dal candidato sindaco, hanno illustrato le diverse ragioni per le quali hanno innanzitutto sollecitato l’impegno in prima persona dell’architetto Di Biase a capeggiare la lista “Itri 2035” e, poi, alcuni degli aspetti programmatici che saranno al centro della loro agenda amministrativa “subito dopo la vittoria elettorale che, siamo sicuri, ci sarà il 26 maggio prossimo” – hanno dichiarato all’unisono.

Il candidato sindaco Di Biase ha preso atto di essere un  punto di riferimento di una squadra “che  nutre di una visione condivisa per questa comunità che vuol svolgere un ruolo da protagonista, grazie alle sue bellezze e peculiarità, sul territorio del sud pontino – ha detto – Ammetto di essermi commosso nel vedere una piazza gremita e  soprattutto colma di passione, entusiasmo e  amore. Rappresentano una migliore energia per garantire un futuro alla nostra comunità che ci chiede di affrontare e risolvere vecchi e  nuovi problemi. Noi siamo pronti e i miei candidati, la gran parte giovani ma già dotati di un sufficiente bagaglio in termini di esperienza politico-amministrativa  e portatori di significative esperienze nei rispettivi ambi lavorativi e professionali non vedono l’ora di mettersi al lavoro”.

La lista “Itri 2035” deve avere una valenza decennale ed il candidato a sindaco Di Biase l’ha nuovamente sottolineato: “La nostra soluzione programmatica non potrà concretizzarsi in cinque anni di mandato. Ne servirà un secondo  e i candidati al consiglio comunale correttamente lo stanno motivando al nostro elettorato che con la sua presenza e calore ci ha fatto capire sulla buona strada”

E questa unità d’intenti, davvero unica, è stata apprezzata, infine, da alcuni degli importanti ospiti di “Itri 2035” che  hanno presenziato nella prima fila della platea di piazza Annunziata. Tra questi il coordinatore regionale di Forza Italia, il Senatore Claudio Fazzone, il parlamentare europeo di Forza Italia Salvatore  De Meo, la deputata della Lega Giovanna Miele, l’assessore regionale al turismo, sport ed ambiente di Fratelli d’Italia Elena Palazzo, il consigliere regionale di Forza Cosmo Mitrano, i coordinatori provinciali di Latina di Forza Italia e della Lega Giuseppe Di Rubbo e Massimo Moni, il vice sindaco ed assessore al comune di Latina Massimiliano Carnevale ed il sindaco di Gaeta Cristian Leccese.

Articolo precedente

PIANO PARCHEGGI A LATINA, LE PERPLESSITÀ DI CONFESERCENTI: “ECCO LE PROPOSTE PRESENTATE A DI COCCO”

Articolo successivo

AZIENDA SPECIALE “TERRACINA”: “IL CDA NON HA CONFERMATO LA DG CARLA AMICI”

Ultime da Politica