Dopo l’incendio, il Comune di Latina ordina lo sgombero dell’immobile ubicato in strada Torrenuova: il provvedimento disposto dal dipartimento edilizia
Un incendio di vegetazione spento dai Vigili del Fuoco ha fatto emergere una situazione di pericolo in un immobile ubicato nelle vicinanze, tanto che il dipartimento edilizia del Comune di Latina ha disposto lo sgombero e la messa in sicurezza.
Oggi, 26 agosto, infatti, una nota dei Vigili del Fuoco ha evidenziato che “l’azione termica delle fiamme ha danneggiato gli elementi strutturali del deposito …” e che “la copertura di detto manufatto è stata realizzata con lastre tipo cemento amianto”. Nella medesima giornata di oggi, 26 agosto, il danneggiamento degli elementi strutturali è stato confermato dagli Agenti di Polizia Locale.
Ecco perché il Comune ritiene necessario evitare l’esposizione al rischio ed adottare i necessari provvedimenti consequenziali, tutelando l’incolumità degli usufruitori dell’edificio e della collettività relativamente allo strato di copertura in cemento amianto, provvedendo con urgenza allo sgombero dell’immobile ed alla messa in sicurezza ed alla rimozione delle lastre di copertura.
Il dipartimento edilizia ordina, quindi, lo sgombero e l’interdizione dell’accesso all’edificio, sino alla esecuzione dei lavori di risanamento del compendio immobiliare.
Ai due abitanti dell’edificio in questione, il Comune ordina la messa in sicurezza dell’immobile mediante manutenzione e riparazione dell’edificio mediante il consolidamento delle parti strutturali e la rimozione della copertura tipo cemento amianto, oltreché al ripristino delle necessarie condizioni di sicurezza.
Tutti i lavori di messa in sicurezza dell’edificio dovranno essere eseguiti sotto la direzione di tecnico abilitato all’esercizio della professione, nel termine massimo di dieci giorni corredato da una relazione descrittiva dell’intervento da effettuare.