Come ormai risaputo il Comune di Aprilia è da tempo commissariato; nonostante questo, il Comitato di Quartiere “Borghi Rurali” non ha mai smesso di lavorare constatando sin da subito la disponibilità ad ascoltare e risolvere, laddove possibile, le problematiche presenti sul territorio dell’attuale Commissario.
“Da qualche tempo le nostre strade, in particolare via Dei Rutuli e via Apriliana, tratto Campo Del Fico, conosciuta anche come via Apriliana Sud, sono interessate dal passaggio della fibra ottica che comporta lo scavo della carreggiata; noi ci aspettiamo che le ditte interessate ripristinino il manto stradale a regola d’arte, e in merito abbiamo fatto richiesta alle autorità di vigilare.
Sono anni che segnaliamo il dissesto di via Apriliana Sud che presenta sia diversi tratti dissestati che oltremodo stretti, ma le varie forze politiche che hanno governato la città per motivi a noi sconosciuti non sono mai intervenute.
Tante le problematiche presenti nell’area ricadente nella competenza del Comitato, che abbiamo segnalato e che ci auguriamo si possano sistemare; tra queste ricordiamo:
• Illuminazione non funzionante in alcune vie, malfunzionamento causato dai lavori per la posa in opera della fibra (in via di risoluzione).
• Via Bondone altra strada fortemente dissestata.
• Oltre a via Apriliana Sud, anche via Tufello risulta essere stretta e a causa dell’intenso traffico dei mezzi pesanti, in diversi tratti risulta anche dissestata.
• Richiesta di attraversamenti pedonali rialzati nei centri densamente abitati, che funzionino anche da dissuasori di velocità, alla luce dei gravi incidenti a cui troppo spesso si assiste.
• Messa in sicurezza dell’incrocio via Apriliana con la strada Pontina Vecchia realizzando una rotonda, inizialmente sperimentale.
• Lo spostamento della linea Co.Tra.L. in maniera da servire anche via Apriliana (in proposito sono state raccolte anche svariate firme).
• Sistemazione delle caditoie dei marciapiedi, intasate o addirittura cieche, quindi senza che per esse sia stato previsto uno sbocco in fogna per l’acqua.
• La realizzazione di un sistema fognario per Casalazzara, per cui sono stati predisposti fondi per oltre un milione.
In ultimo, ma non per importanza, un capitolo sull’abbandono dei rifiuti che interessa tutte le periferie del comune. Via Tufello, via Pontina Vecchia, via Apriliana, via Torrebruna, ma vale un po’ per tutte le strade dei Borghi, sono interessate da questo malcostume che denota l’inciviltà di delinquenti che non hanno a cuore le belle campagne in cui viviamo; campagne la cui bellezza è recentemente stata riconosciuta anche dal Ministero che ha posto in essere il vincolo della “Campagna Romana”. Ci teniamo a fare un plauso ai cittadini di via Tufello, che periodicamente si adoperano per mantenere pulita quella via e non solo.
Come abbiamo anzidetto, siamo contenti della collaborazione con il commissario Paolo D’Attilio sensibile alle varie problematiche e in particolare per aver preso a cuore le difficoltà dei disabili provvedendo tempestivamente a sistemare alcune emergenze. Oltre al commissario ringraziamo quanti all’interno dell’amministrazione, si stanno adoperando per far sì che tutto il comune riprenda a funzionare, garantendo ai cittadini i servizi dovuti. Un ringraziamento lo facciamo anche al comandante della Polizia Locale Massimo Giannatonio e al comandante del Reparto territoriale dei Carabinieri il tenente colonnello Paolo Guida, che si sono sempre resi disponibili ad ascoltarci e a recepire le nostre istanze.
Tante le iniziative che come comitato portiamo avanti, tante altre sono ancora da affrontare, ma grazie alla collaborazione di tutti, collaborazione senza secondi fini, affrontando una criticità alla volta, riusciamo a risolverle, rendendo ancor più vivibile la nostra comunità”.