“E NOI ABBIAMO CREDUTO NELL’AMORE”, A SEZZE L’INCONTRO SU CHI HA SUPERATO LE DIPENDENZE

“E noi abbiamo creduto nell’amore”, 5 settembre 2025 – ore 20:30 – Centro Sociale U. Calabresi

Il Comune di Sezze, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Contro il Disagio e l’Alcolismo (A.N.C.D.A.), presenta l’evento “E noi abbiamo creduto nell’amore”, un incontro dedicato a giovani, adulti e famiglie che unisce musica, video e testimonianze per raccontare come sia possibile uscire dal tunnel delle dipendenze.

L’incontro, dal forte valore terapeutico e sociale, vedrà come protagonisti coloro che hanno affrontato e superato esperienze di disagio legate ad alcol, sostanze stupefacenti e ludopatia. Attraverso canzoni e storie di vita vissuta, i partecipanti diventeranno prova vivente che dalla dipendenza si può rinascere.

Durante la serata sono previsti interventi anche interventi istituzionali tra i quali quelli del sindaco di Sezze Lidano Lucidi, dei rappresentanti delle forze dell’ordine e della Asl; particolarmente significativo sarà l’intervento di Don Giovanni, parroco della parrocchia di San Lorenzo.

Sarà inoltre proiettato un filmato che ripercorre la nascita del Villaggio dell’Ottavo Giorno, una realtà unica fondata dall’Associazione A.N.C.D.A. nel 2000 a Fiuggi, composto da una casa comunitaria e quattro case di accoglienza dove non solo le persone dipendenti, ma anche i familiari, pure loro bisognosi di assistenza per cercare di recuperare la normalità perduta e chiamati ad accompagnare il proprio familiare nel percorso di recupero. Non solo. Sempre a Fiuggi è presente anche una casetta rosa dedicata alle donne. Nel corso degli anni, poi, l’associazione è cresciuta riuscendo a creare un villaggio simile anche in provincia di Rieti.

L’Associazione, nata nel 1998 per volontà del Dott. Vito Grazioli, opera da oltre venticinque anni offrendo supporto a chi affronta situazioni di disagio legate alle dipendenze, costruendo percorsi di rinascita basati sull’accoglienza, la comunità e la forza dei legami familiari.

Un appuntamento di comunità, speranza e rinascita

L’evento “E noi abbiamo creduto nell’amore” vuole essere un momento di riflessione e condivisione, per dimostrare che dal disagio si può uscire, insieme.

Articolo precedente

SICUREZZA A FONDI, L’ALLARME DI FDI: “VENGANO QUI PARLAMENTARI E GOVERNO”

Articolo successivo

STALLO PALESTRE COMUNALI AD APRILIA, SINISTRA ITALIANA: “GARANTIRE LO SPORT AI GIOVANI È PRIORITARIO”

Ultime da Eventi