DROGA E UNA BAIONETTA DURANTE I CONTROLLI A LATINA: DENUNCIATO 41ENNE

Screenshot

Latina, servizi straordinari di controllo del territorio ad “alto impatto” eseguiti dai carabinieri. Denunciato un quarantunenne per porto di detenzione abusiva di armi

Nella giornata di ieri, 19 ottobre, sono stati svolti servizi straordinari di controllo del territorio ad “Alto impatto”, finalizzati alla prevenzione e al contrasto della criminalità diffusa e al traffico di sostanze stupefacenti svolti da militari del Comando Provinciale Carabinieri di Latina, con il supporto di personale della Squadra d’Intervento Operativo dell’8° Reggimento Carabinieri Lazio.

Durante i servizi svolti, i Carabinieri hanno deferito, in stato di libertà, un cittadino algerino di 41 anni, residente a Latina, già noto alle forze di polizia, per il reato di detenzione abusiva di armi. Nello specifico i Carabinieri, durante un controllo, hanno fermato l’indagato a piedi e a seguito di perquisizione è stato trovato in possesso di circa 5 grammi di “hashish”.

I militari dell’Arma hanno esteso la perquisizione presso il domicilio del 41enne, rinvenendo ulteriori 1,45 grammi circa della stessa sostanza stupefacente e, occultata all’interno di un armadietto, una baionetta in evidente stato di conservazione.

All’interno dell’abitazione, i Carabinieri hanno identificato: un cittadino egiziano di 23 anni che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 5,6 grammi circa di “hashish”; un cittadino algerino di 32 anni che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di 1 grammo circa di “hashish”; un cittadino algerino di 32 anni che, a seguito di perquisizione, è stato trovato in possesso di una modica quantità di “hashish”.

I quattro soggetti, sono stati tutti segnalati alla locale Prefettura, quali assuntori di sostanze stupefacenti. Quanto rinvenuto durante i servizi svolti, sono stati sottoposti a sequestro, significando che la sostanza stupefacente, nell’ambito delle disposizioni che saranno rispettivamente impartite dall’Autorità Giudiziaria, sarà sottoposta ad analisi di laboratorio, quantitative e qualitative.

Nel corso dei servizi svolti, per i quali sono state complessivamente impiegati 14 militari e 6 autovetture, sono stati controllati 39 soggetti e 12 veicoli. Inoltre, sono state eseguite 9 perquisizioni e controllati, presso i loro rispettivi domicili, 2 soggetti sottoposti a misure restrittive.

Articolo precedente

FONDI VERA INCONTRA IL TERRITORIO: SI PARTE COL PARCO AURUNCI

Articolo successivo

CARABINIERI PONTINI, SALUTI DI COMMIATO PER DUE LUOGOTENENTI E UN BRIGADIERE

Ultime da Cronaca