Il presidente d’IMPRESA Associazione dell’Industria e delle Piccole e Medie Imprese Giampaolo Olivetti e il presidente del Consorzio Costruttori Pontini (CCP) Sebastiano Gobbo si esprimono, per conto delle numerose aziende che rappresentano della zona industriale di Cisterna di Latina, sull’annoso problema rappresentato dalle condizioni in cui si trovano le strade ricadenti nella zona Industriale.
“Le arterie stradali che servono l’area industriale di Cisterna di Latina – queste le parole del Presidente Olivetti – versano in condizioni disastrose; per capire la gravità della situazione, le strade dalla loro realizzazione non sono state mai manutenute: infatti, si presentano sconnesse, piene di buche e rattoppi e, anno dopo anno, gli imprenditori assistono impotenti all’aggravarsi della situazione che viene puntualmente denunciata dagli stessi senza ottenere risposte concrete da chi dovrebbe occuparsi della manutenzione ordinaria e straordinaria. Ci tengo a sottolineare che gli imprenditori oltre a versare le imposte comunali (IMU, TARI, ecc.) al Comune di Cisterna di Latina, ogni qualvolta c’è una nuova iniziativa industriale versano i relativi oneri richiesti dal Consorzio Industriale del Lazio per ottenere servizi finalizzati all’implementazione delle infrastrutture della zona industriale”.
“Nel Consorzio Industriale di Cisterna di Latina – aggiunge il presidente del Consorzio Costruttori Pontini (CCP) Sebastiano Gobbo – sono presenti circa 200 aziende che rappresentano eccellenze manifatturiere, molte delle quali esportano i loro prodotti: un vero e proprio “polmone” industriale di primo livello. Nel pieno di un’epoca in cui si parla di innovazione, intelligenza artificiale e sviluppo tecnologico, gli imprenditori sono ancora costretti a chiedere a gran voce un’infrastruttura primaria, la rete stradale, che è alla base di tutto. Il Consorzio che rappresento, organizzazione completamente gestita da imprenditori, quando viene chiamato in causa riesce a trovare tempestivamente la soluzione ai problemi di sua competenza. Allo stesso modo auspichiamo che gli Enti competenti alla gestione della manutenzione delle strade agiscano quanto prima.”
Il presidente di IMPRESA e del Consorzio Costruttori Pontini (CCP), chiedendo al Comune di Cisterna di Latina, al Consorzio Industriale del Lazio e alla Provincia di Latina di evitare l’impasse dovuto alla ricerca di chi ha la competenza ad agire e, facendo sintesi delle istanze degli imprenditori della zona Industriale di Cisterna di Latina, evidenziano le conseguenze negative della situazione sopra descritta che le aziende devono affrontare quotidianamente: problemi legati alla sicurezza per tutti coloro che percorrono le strade (lavoratori, clienti, fornitori etc.) che si amplifica nel periodo invernale quando la pioggia allaga strade limitando drasticamente la visibilità delle buche. Le aziende sono chiamate a garantire sempre più elevati livelli di sicurezza nei propri luoghi di lavoro, ma basta uscire dai cancelli per affrontare ogni giorno strade insicure, dissestate e pericolose; problemi di decoro e immagine: accogliere clienti, fornitori e visitatori in un contesto come questo, oltre che a mettere in imbarazzo i titolari delle aziende, non è di certo il miglior biglietto da visita per un polo industriale di qualità come quello di Cisterna di Latina.