DISCARICA AD APRILIA, REGIONE DÀ IL VIA LIBERA AL PROGETTO

/
Sant'Apollonia, Aprilia
Un'immagine del terreno di Sant'Apollonia, Aprilia

La Regione Lazio dà il lasciapassare alla discarica di Sant’Apollonia ad Aprilia proposta dalla società Frales

L’ok è arrivato al termine dell’ultimo incontro della Conferenza dei Servizi indetta dalla Regione Lazio svoltasi oggi, con il benestate alla Valutazione di Impatto Ambientale per l’impianto che sorgerà in via Scrivia, nella periferia apriliana tra Fossignano, via Riserva Nuova e La Gogna.

Come noto, per l’area di Sant’Apollonia, è saltato il vincolo di Campagna Romana. Nonostante i dinieghi del Comune di Aprilia, del Ministero della Cultura, della Soprintendenza e dei cittadini, la discarica, al momento, si farà.

Il progetto presentato dalla società Frales prevede la realizzazione di una discarica di rifiuti, con il proposito di garantire l’autosufficienza dell’Ato di Latina per una capacità utile di abbancamento di circa 940.000 metri cubi di rifiuti per la durata di 10 anni. Il costo totale dell’intervento calcolato è di circa 28 milioni di euro, di cui 22 milioni per la costruzione.

Rispetto al lasciapassare della conferenza dei servizi ci sono 60 giorni di tempo per presentare ricorso. Il Ministero alla Cultura ha già dichiarato che si riserva di presentare ricorso visto che aveva presentato parere negativo.

L’istanza, come detto, è stata presentata alla Regione Lazio lo scorso anno dal titolare della società Frales srl, Alessandro Spuntoni. La suddetta società, riconducibile comunque al patron di Rida Ambiente (la società che gestisce l’impianto Tmb in Via Valcamonica), Fabio Altissimi, ha avviato le procedure per richiedere l’istanza di valutazione di impatto ambientale.

L’obiettivo del progetto è ambizioso: realizzare un deposito di rifiuti, ossia una discarica, atta a garantire l’autosufficienza dell’Ato di Latina, al momento, come noto, sprovvista di discarica, nonostante giureconsulti tra sindaci, appelli dalla Regione Lazio e grandi propositi da parte della Provincia di Latina.

A ottobre 2022, peraltro, Sant’Apollonia, ossia la località dove la Frales srl intende realizzare la discarica per l’intera provincia di Latina, è stata individuata tra i 4 scelti dal Ministero della Transizione Ecologica. Nello specifico, l’ex discarica di Santa Apollonia ad Aprilia dovrebbe ricevere 14 milioni di euro di fondi Pnrr.

Articolo precedente

ACCOLTELLATO IN ZONA PUB, UN MINORENNE INDAGATO PER TENTATO OMICIDIO

Articolo successivo

TARI 2023 A SABAUDIA, MELLANO: “ECCO COME SONO ANDATE LE COSE”

Ultime da Notizie