DISABILITÀ E DIFFICOLTÀ ECONOMICHE, I PROVVEDIMENTI DEL COMUNE DI SABAUDIA

disabili

L’Amministrazione Comunale di Sabaudia ha adottato nei giorni scorsi importanti provvedimenti a favore di persone con disabilità o che si trovano in difficoltà a causa dell’attuale momento congiunturale.

I provvedimenti fanno seguito a quelli adottati di recente, che hanno riguardato la riqualificazione e il riutilizzo per lo sviluppo di specifici Programmi sociali della Casa Domotica, nonché il sensibile incremento del numero degli stalli dedicati ai disabili su tutta la Strada Lungomare Pontino, così da favorire l’accessibilità alla spiaggia anche a tali persone.

È la volta ora della attivazione di specifico servizio gratuito di trasporto dal Centro di Sabaudia al litorale delle persone con disabilità, dal 1° luglio al 31 Agosto, garantito dalla Cooperativa Ninfea sulla base di apposita Convenzione con il Comune. Oltre al trasporto, gli interessati, a richiesta, potranno avvalersi dell’assistenza per la discesa fino alla spiaggia, assicurata da operatori appositamente qualificati. Le prenotazioni potranno essere effettuate chiamando il 392 9720153 della Cooperativa Ninfea.

Altra rilevante iniziativa è quella assunta dall’Amministrazione Comunale d’intesa con la Società SIS che gestisce i parcheggi a pagamento sulla Strada Lungomare Pontino, oltre che nel Centro di Sabaudia. Sono stati rilasciati ai Servizi Sociali dei Comuni di Sabaudia, complessivamente contrassegni per parcheggiare gratuitamente dal 13 giugno al 30 settembre 2024 sul Lungomare. Il beneficio, ovviamente è riservato a persone o nuclei familiari in stato di disagio economico, ai quali i Servizi Sociali dei medesimi Enti Locali consegneranno il contrassegno in via temporanea, secondo criteri di rotazione che saranno stabiliti in sede locale.

“Sono molto soddisfatto di questo pacchetto di importanti provvedimenti – ha dichiarato il Sindaco Alberto Mosca – perché l’impegno nel Sociale è uno dei pilastri del nostro Programma di Mandato, che ci ha contraddistinti in campagna elettorale. Per tale motivo ringrazio tutta la Squadra amministrativa, in particolare gli Assessori ai Servizi Sociali Pia Schintu e alle Pari Opportunità Anna Maria Maracchioni, ma ringrazio anche della fattiva collaborazione la Società Ninfea e la Società SIS, che senza esitazione hanno condiviso i Progetti sociali messi in campo dall’Amministrazione”.

Le tessere gratuite, nell’ambito del progetto, saranno utilizzate non solo dai residenti di Sabaudia, ma anche dai Servizi Sociali di Pontinia, Priverno, Sezze, Sonnino, Maenza, Roccagorga, Roccasecca e Prossedi. In totale, sono 50 le tessere distribuite.

Tali provvedimenti rappresentano un importante passo avanti verso l’inclusione e il supporto delle persone più vulnerabili della Comunità, dimostrando un impegno concreto dell’Amministrazione comunale nel migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.

Articolo precedente

INIZIA IL PROCESSO KARIBU-AID, LA DIFESA CHIEDE DI NUOVO L’ESCLUSIONE DELLE PARTI CIVILI

Articolo successivo

BORGO PIO A TERRACINA: AL VIA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA DEL RIO

Ultime da Politica