DIFESA DEL SUOLO, PIÙ RISORSE AI CONSORZI DI BONIFICA

Consorzio di Bonifica - Sede di Latina
Consorzio di Bonifica - Sede di Latina

La Regione Lazio assegna nuove risorse ai quattro consorzi di bonifica per il prossimo triennio finalizzati alla difesa del suolo

La Regione Lazio rinnova e rafforza il proprio impegno nella tutela del territorio e nella prevenzione del rischio idrogeologico. Con un’attenzione sempre maggiore verso la sicurezza e la sostenibilità, sono state stanziate ulteriori risorse a favore dei Consorzi di Bonifica.

Per il triennio 2025-2027, infatti, si aggiungono 1,8 milioni di euro alle somme già previste. Questi fondi, distribuiti con un piano mirato (300.000€ per il 2025, 1.000.000€ per il 2026 e 500.000€ per il 2027), saranno destinati a interventi urgenti e indifferibili su opere idrauliche e impianti di irrigazione, fondamentali per la mitigazione dei rischi.

“Grazie a questi fondi aggiuntivi – spiega il consigliere regionale Cosmo Mitrano (Forza Italia) – i Consorzi potranno garantire una migliore manutenzione delle opere esistenti, realizzare nuove infrastrutture e assicurare un’efficiente gestione del servizio di irrigazione, aspetti cruciali per il buon governo del territorio. La Regione Lazio, con il sostegno di Forza Italia, dimostra con atti concreti una crescente attenzione per la tutela del nostro ambiente e per le esigenze produttive del settore agricolo.

I cambiamenti climatici rendono sempre più frequenti eventi imprevedibili che danneggiano le nostre campagne e alterano l’equilibrio ambientale. I Consorzi di Bonifica, riorganizzati dalla Regione Lazio per essere più efficienti (da dieci a quattro: Etruria Meridionale e Sabina; Litorale Nord; Lazio Sud Ovest; Lazio Sud Est), svolgono un ruolo vitale nella difesa del suolo.

Assegnare più risorse si traduce in una maggiore capacità di svolgere compiti essenziali come: monitoraggio e manutenzione dei corsi d’acqua, prevenzione del dissesto idrogeologico, promozione della sostenibilità idrica”.

Articolo precedente

PROGETTO AMBIENTE DI APRILIA, UGL PSA BOCCIA LA LINEA: “AMMINISTRATORE PART TIME E CONSULENTE A VITA”

Articolo successivo

LATINA, AGGREDITO GUARDIANO NOTTURNO DEL PRIMO CHIOSCO

Ultime da Politica