Incontro del Coordinamento Comunale di Fratelli d’Italia con l’Assessore Gianluca Di Cocco: un passo avanti per la nostra Latina
Ieri si è tenuto un incontro del coordinamento comunale di Fratelli d’Italia, alla presenza dell’Assessore Gianluca Di Cocco. Durante l’incontro, sono state affrontate diverse questioni cruciali per il futuro della nostra città, con un focus particolare sul litorale e sulla mobilità cittadina.
“Uno dei temi principali discussi è stato il demanio marittimo, in particolare la questione Bolkeistan. È fondamentale sottolineare che la legge 166/2024 riconosce che le concessioni turistiche ricreative continueranno ad avere piena efficacia fino al 30 settembre 2027. Siamo quindi impegnati nella preparazione dei nuovi bandi di gara, per garantire un futuro che rispecchi le potenzialità del nostro litorale.
In merito al servizio di salvamento, possiamo annunciare che, per i prossimi tre anni, saranno attive 14 postazioni fisse e una mobile, assicurando una copertura ottimale per tutti i bagnanti. La sicurezza dei cittadini e dei turisti è la nostra priorità, e continueremo a investire per migliorare questi servizi fondamentali.
Inoltre, abbiamo già avviato la gara per l’affidamento triennale delle passerelle di accesso alla spiaggia, affinché l’accessibilità alle nostre coste sia garantita per tutti. Anche la gestione di bagni, docce pubbliche e camminamenti sarà oggetto di un nuovo bando, per migliorare il comfort degli utenti.
Siamo lieti di confermare la volontà di riaprire la spiaggia di Valmontorio offrendo così ai cittadini e ai turisti un luogo dove trascorrere momenti indimenticabili.
Stiamo anche lavorando per rendere più vivibile il lungomare, tramite una nuova ordinanza sulla mobilità, pensata per facilitare la circolazione e garantire la sicurezza di tutti. In questo contesto, abbiamo siglato un protocollo d’intesa per l’intrattenimento musicale che si svolgerà sia sul lato A che sul lato B del lungomare; crediamo fermamente che la musica e gli eventi possano aggiungere valore alle nostre estati.
Per facilitare l’accesso al mare nel fine settimana, sarà attivo un bus navetta che collegherà Borgo Grappa a Rio Martino. Inoltre, per favorire la socializzazione e lo svago in sicurezza durante le ore notturne, non mancherà il servizio “fun bus”.
Siamo determinati a trasformare il nostro litorale in un vero e proprio palcoscenico di eventi. Pertanto, abbiamo pubblicato un avviso pubblico per raccogliere proposte per l’organizzazione di iniziative al mare, rimanendo aperti a idee e progetti che possano valorizzare il nostro territorio.
Sul fronte dei parcheggi su area privata, abbiamo ascoltato le richieste dei privati, permettendo loro di aumentare la disponibilità di posti auto destinati al litorale. Questa scelta riduce sensibilmente i costi amministrativi, creando al contempo nuove opportunità.
Per quanto riguarda la protezione della costa, grazie alla sinergia tra la Regione Lazio e il Comune, l’ente esecutore tornerà a essere la Regione, assicurando interventi coordinati ed efficaci. È inoltre fondamentale ricordare che abbiamo stanziato importanti risorse per la manutenzione ordinaria del lungomare. I lavori, già avviati, proseguiranno fino a metà giugno, garantendo una cura costante della nostra costa. Per il ripristino della viabilità, la strada del lungomare sarà asfaltata all’inizio di giugno, dopo il termine dei lavori di Enel, fibra ottica e Acqualatina.
Passando al tema dei Trasporti e Mobilità, il 2026 rappresenterà un anno cruciale con l’imminente gara per il Trasporto Pubblico Locale (TPL). Stiamo lavorando per razionalizzare il servizio, rendendolo sempre più efficiente e soddisfacente per i nostri cittadini. Parallelamente, il progetto del Bus Rapid Transit (BRT) continua a progredire, con un investimento significativo importante di Milioni di euro
Un altro risultato importante da segnalare è lo sblocco del contenzioso con Ferrovie dello Stato per il point di Latina Scalo. Finalmente, questa infrastruttura sarà utilizzabile, offrendo un servizio fondamentale per i viaggiatori. Non dimentichiamo l’accordo con Cotral, mirato alla gestione di uffici presso le autolinee, attraverso un meccanismo vantaggioso di riqualificazione dell’area.
In conclusione, come coordinatore comunale di Fratelli d’Italia, sono orgoglioso del lavoro che stiamo portando avanti insieme all’amministrazione comunale. Questi interventi rappresentano un impegno concreto per una Latina più vivibile, con un litorale valorizzato e un sistema di trasporti efficiente”.
Così, in una nota, Dino Iavarone, Coordinatore Comunale Fratelli d’Italia – Città di Latina.