DEGRADO AL LARGO ROSE AD APRILIA, M5S: “POVERA PIAZZA, NONOSTANTE I SOLDI SPESI”

Largo delle Rose ad Aprilia, Ragusa (Movimento 5 Stelle): “Dopo tanti soldi spesi, povera piazza. Sembra un bosco urbano”

“Già, in realtà si tratta di largo delle Rose forse mai oggetto di particolare attenzione da parte delle ultime amministrazioni comunali elettive che lo hanno sottoposto ad un restyling completo, non proprio economico, e forse non proprio utile soprattutto dal punto di vista della perdita arborea; infatti, con la trasformazione, è stata attuata anche l’eliminazione dei pini già lì presenti, che risalivano alla fondazione della nostra Città.

Dopo tanto denaro pubblico speso e tanta attesa, a seguito di una mia segnalazione venne finalmente eliminato ciò che restava del cantiere, dilungatosi oltremodo rispetto ai tempi originariamente previsti e finalmente resa disponibile alla cittadinanza l’area di largo delle Rose, ma il collaudo è stato eseguito?

Sono tornato a fare un sopralluogo sulla piazza e l’ho trovata in uno stato che sembra di semiabbandono: erba alta, siepi non curate, scarsa pulizia, la vasca della fontana che trabocca acqua e allaga una parte della piazza pedonale, l’unico albero (è il numero 84 del patrimonio arboreo della nostra Città), forse ricordo della piazza ante restyling, ormai secco, bottiglie di birra e di alcolici sparse un po’ dappertutto, anche nelle aiuole, segno che qualcuno che frequenta la piazza, magari alza un pò il gomito, e questo potrebbe giustificare le testimonianze di fastidiosi schiamazzi raccolte da qualche residente.

Le siepi non potate, lato strada, sono alte e non sembrano permettere i controlli a vista che le forze dell’ordine effettuano dalle auto durante i loro passaggi; questo potrebbe anche agevolare lo spaccio di sostanze illegali o impedire che ci si accorga di eventuali fatti criminosi in essere.

Nel sopralluogo ho ravvisato che permangono quelle criticità già segnalate in fase di esecuzione dei lavori, e cioè: alle rampe di accesso alla piazza, realizzate per i disabili, non corrispondono le previste strisce pedonali sulla strada quindi, le rampe sul marciapiede laterale e quelle sulla parte centrale di largo delle Rose non sono collegate da strisce pedonali e le rampe nel centro della piazza sono spesso bloccate da auto in sosta davanti ad esse.

Ma quello della mancanza delle strisce per l’attraversamento dei pedoni è un male diffuso su tutta la piazza e potrebbe essere frutto di superficialità nell’esecuzione dei lavori o di errori nella progettazione degli stessi; infatti, largo delle Rose lo si può attraversare soltanto lato via degli Aranci in quanto non esistono altri attraversamenti come prima dei lavori quando lo si poteva attraversare anche lato via delle Margherite, dovremmo forse ringraziare gli ultimi due assessori ai lavori pubblici per l’attenzione allo svolgimento dei lavori?

Un’ultima critica a chi ha progettato i lavori; sono stati realizzati i parcheggi lungo il perimetro dell’area interna pedonale della piazza ma, contrariamente a come era precedentemente ai lavori largo delle Rose, adiacente al parcheggio non c’è più una zona pavimentata, ma le siepi, quindi le macchine non possono parcheggiare tenendosi adiacenti al bordo a sinistra della strada perché i guidatori scenderebbero dalle auto trovandosi, dopo il ciglio, direttamente nella terra della siepe, fangosa d’inverno e attualmente con lunghi e fastidiosi rami. Suggerisco al Commissario di farsi una passeggiata per verificare di persona la situazione. Chissà, forse largo delle Rose era meglio prima ed avremmo risparmiato anche un bel po’ di soldi pubblici a tenercelo così!”

Così, in una nota, l’attivista 5Stelle, Andrea Ragusa

Articolo precedente

AREE SVILUPPO INDUSTRIALE: “PRESENTATA LA MODIFICA PER LA LEGGE 13”

Articolo successivo

COLTO DA INFARTO, VIENE SOCCORSO DALLA SQUADRA DI “ANGELI”: RICOVERATO A FORMIA

Ultime da Politica