Visita in Abc, il sindaco Matilde Celentano incontra i rappresentanti sindacali: “Da oggi un nuovo inizio”
Nella tarda mattina di oggi, 1 agost, il sindaco di Latina Matilde Celentano ha incontrato i rappresentanti sindacali dei lavoratori dell’azienda speciale Abc. La riunione si è svolta nella sede dell’azienda, alla presenza del direttore generale del Comune Agostino Marcheselli, del direttore generale di Abc Antonello Malucelli e della vice presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda speciale Daniela Moscarino. Presenti i rappresentanti delle sigle Ugl, Fp Cgil, Fit Cisl, Uil Fpl, Fiadel e le rappresentanze sindacali unitarie.
“L’incontro si è svolto in un clima sereno e distensivo” ha riferito il sindaco Celentano, aggiungendo di aver voluto il confronto all’indomani del Consiglio comunale in cui si è approvata la modifica dell’articolo 8 del contratto tra il Comune e l’azienda speciale, per spiegarne “le vere ragioni che nulla hanno a che vedere con certi racconti distorti delle ultime ore inerenti al futuro di Abc”.
“La modifica dell’articolo 8 – ha sottolineato il Sindaco – si è resa indispensabile a seguito di un intervento normativo dell’Arera che stabilisce che il corrispettivo dovuto dal Comune all’azienda deve essere coerente con il Piano economico finanziario approvato. Quindi, la modifica all’articolo 8 serve a confermare l’allineamento del corrispettivo al Pef, ratificando il contenuto di altri atti deliberativi e determinativi già prodotti da questo ente. Qualora avessimo riconosciuto all’azienda un corrispettivo maggiore di quello contenuto nel Pef, il Comune avrebbe dovuto operare il taglio di alcuni servizi importanti ed essenziali per la nostra comunità. E io tutto ciò non potevo consentirlo, perché i primi servizi a saltare sarebbero stati quelli non ancora appaltati, come ad esempio l’assistenza scolastica specialistica agli alunni con disabilità ed in particolare per la comunicazione aumentativa, senza considerate il blocco delle assunzioni programmate entro la fine dell’esercizio, tra cui quella di nuovi agenti di Polizia Locale. Ritengo che la modifica dell’articolo 8 sia stata la scelta migliore”.
Leggi anche:
URLA, INSULTI E BOTTE IN CONSIGLIO COMUNALE: BELLINI E VALLETTA ARRIVANO ALLE MANI PER ABC
“È stato un chiarimento dovuto a tutto il personale di Abc – ha affermato la prima cittadina – perché la modifica dell’articolo 8 non rappresenta, come qualcuno ha ventilato, un ridimensionamento dell’azienda speciale né preannuncia un taglio dei posti di lavoro. L’azienda speciale è un ente strumentale del Comune, è come se fosse un dipartimento, e l’amministrazione non potrebbe mai andare contro un proprio settore”.
“I rappresentanti delle diverse sigle sindacali – ha affermato il sindaco Celentano – hanno apprezzato il fatto di averci voluto mettere la faccia in questa vicenda attraversata da tensioni politiche”.
“Considero l’incontro di oggi, un nuovo punto da cui ripartire per costruire un nuovo futuro aziendale. A breve Abc ci presenterà il nuovo progetto industriale che sarà condiviso con tutte le parti in campo, compreso le maestranze. I miei unici interessi sono quelli di avere una città pulita, con un efficiente servizio di raccolta differenzia dei rifiuti ed efficienti servizi di spazzamento e pulizia delle strade e di garantire un futuro occupazionale a tutti i dipendenti, con migliori condizioni di lavoro”, ha concluso il sindaco Celentano.
La FP CGIL Frosinone Latina spiega, in una nota, che “a seguito della convocazione urgente pervenuta in mattinata, ha partecipato oggi, insieme alle altre organizzazioni sindacali, a un incontro con la Sindaca di Latina, Matilde Celentano, presso la sede dell’Azienda Speciale ABC, per discutere delle prospettive future del servizio di igiene ambientale e del destino occupazionale delle oltre duecento Lavoratrici e Lavoratori in forza all’Azienda.
Nel corso del confronto, la Sindaca ha tentato di rassicurare i presenti, escludendo qualsiasi ipotesi di privatizzazione del servizio e attribuendo le preoccupazioni insorte negli ultimi mesi a “malelingue” dei social o a strumentalizzazioni dell’opposizione politica. Ha annunciato il rilancio di ABC attraverso un nuovo piano industriale che, secondo quanto dichiarato, dovrebbe essere già presentato la prossima settimana. La FP CGIL, per voce del Segretario Generale, ha tuttavia evidenziato che i fatti sono più eloquenti delle parole. I fatti sono i seguenti: la Sindaca Celentano si è insediata oltre due anni fa, e da allora il nuovo piano industriale è stato annunciato più volte ma mai presentato; i bilanci preventivi e consuntivi di ABC non sono stati approvati, costringendo l’Azienda a operare in regime di esercizio provvisorio, con tutti i limiti che ciò comporta; il Consiglio Comunale del 31 luglio 2025 ha approvato un taglio di 700.000 euro al bilancio di ABC, nonostante il parere contrario dell’Assessore competente.
A questo punto le promesse di rilancio suonano deboli e inverosimili, se non come una forma di flauto vocis: parole che svaniscono al vento. Durante l’incontro, la Sindaca ha ribadito che ABC rappresenta “una costola” della sua Amministrazione e che l’obiettivo è quello di tutelare i posti di lavoro di oltre 240 famiglie, né lo smantellamento silenzioso di un bene comune essenziale, a scapito della collettività e dell’ambiente”.