“Giustizia per i cuccioli di Via del Laghetto!”, l’intervento di Paola Di Biasio, Responsabile del Gruppo di Lavoro Ambiente di Fondi Vera
“Se è innegabile che nella nostra città ci siano, per fortuna, tante realtà associative e tanti volontari che amano gli animali e fanno di tutto per farli stare bene è altrettanto evidente che gli episodi di maltrattamenti ai loro danni stanno diventando, purtroppo, sempre più frequenti e raccapriccianti. Come in Via del Laghetto.
A quella Fondi altruista, generosa e sensibile si aggiunge qualche soggetto senza scrupoli come chi, nei giorni scorsi, ha deciso di abbandonare una decina di cuccioli di cane appena nati lungo la strada nell’immediata periferia lasciando che venissero investiti e uccisi. Tutti. Nessuno escluso. Qualcosa di vergognoso.
Si tratta di episodi non degni di un Paese civile. Che non sono passati inosservati agli occhi della Comunità. E che le Istituzioni hanno il dovere di condannare. Impegnandosi sempre di più in interventi concreti, come quelli da noi proposti due anni fa.
Sollecitiamo l’Amministrazione Comunale a dare seguito agli impegni sanciti dalla Delibera di Consiglio n. 16 del 24 Marzo 2023. La Mozione presentata dal nostro Francesco Ciccone Consigliere Comunale di Fondi Vera, e approvata all’unanimità, chiedeva l’istituzione della figura del Garante per i diritti, la tutela e il benessere degli animali e la riattivazione dell’Ufficio Tutela Animali”.
“Se quello di Via del Laghetto è un caso ormai noto, chissà quante altre creature indifese vengono brutalmente eliminate perché frutto di una cucciolata inaspettata. È necessario condannare certi “usi e costumi” di matrice antica e nel contempo realizzare azioni già proposte e approvate ma rimaste ad oggi solo su carta” commenta Paola Di Biasio, Responsabile del Gruppo di Lavoro Ambiente di Fondi Vera.
